TIROCINI A SOSTEGNO DI DISOCCUPATI CAUSA COVID

TIROCINI A SOSTEGNO DI DISOCCUPATI CAUSA COVID

Presentato oggi in Municipio il progetto di Verbania Solidale  Tirocini a sostegno dei disoccupati causa Covid-19, organizzati dal Comune di Verbania in collaborazione con Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano. Presenti gli assessori al bilancio Anna Bozzuto e alle politiche sociali Marinella Franzetti, il presidente del Cssv Franco Diazzi e la direttrice Chiara Fornara.   L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia  – dichiara il sindaco Silvia Marchionini -, ha avuto un grave impatto di natura sociale ed economica provocando l’interruzione improvvisa di molte attività produttive, economiche e commerciali; le conseguenze della quarantena prolungata e generalizzata si sono riversate inevitabilmente sul piano sociale ed occupazionale. Si attivano pertanto circa 40 tirocini di lavoro a 20 ore settimanali (tre mesi più possibile proroga di altri tre a partire da fine estate)  per dare un aiuto concreto ai cittadini che hanno perso il lavoro proprio a causa dell’epidemia. Il contributo previsto ammonta a 87.000 euro (45.000 Comune e 42.000 Consorzio).

Le domande di adesione di chi vuole aderire al tirocinio, vanno inviate al Consorio Servizi Sociali del Verbano ufficiosegreteria@cssv.it.  Per presentare le domande bisogna avere un ISEE Ordinario 2020 massimo fino a 20.000 euro, essere iscritti al centro per l’impiego e trovarsi in una delle seguenti condizioni verificatesi successivamente alla data del 1/3/2020, collegate alla crisi dell’emergenza sanitaria 2020:
• perdita del posto di lavoro a tempo indeterminato (allegare lettera licenziamento)
• mancato rinnovo contratto a tempo determinato (allegare contratto scaduto)
• cessazione attività libero-professionale/imprenditoriale (allegare comunicazione di chiusura definitiva dell’attività in proprio).

I tirocinanti saranno coordinati da un soggetto attuatore individuato con apposito bando (imprese e/o cooperative lavoro) su tre i campi di intervento:   – cura della città : con piccoli interventi di manutenzione e pulizie generali, che non richiedono elevate competenze pregresse. Piccole pulizie e manutenzioni ordinarie negli edifici pubblici e scolastici del territorio; piccole pulizie nei centri urbani; cura del territorio e cura della persona;   – cura del territorio : pulizie e manutenzioni di luoghi di attività pubblica (parchi, skate park e cimiteri), manutenzioni panchine lungolago Intra, Pallanza e Suna; pulizia, sgombero e riorganizzazione locali comunali;   – cura delle persone : supporto al personale impiegato nei servizi alla persona. Attività di supporto, aiuto e pulizia presso gli alloggi comunali dislocati sul territorio verbanese.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.