TORNATO NELLA CHIESA DI SUNA IL BASSORILIEVO RUBATO

TORNATO NELLA CHIESA DI SUNA IL BASSORILIEVO RUBATO

Ladri pentiti? Oppure indotti alla restituzione dall’impossibilità di raggiungere i loro obiettivi? O ancora al contrario dal fatto di avere portato a compimento ciò che intendevano, come ad esempio la realizzazione di un calco? Sta di fatto che il bassorilievo in  rame raffigurante l’ottava sosta della Via Crucis con scolpite le donne di Gerusalemme che piangono su Gesù,  rubato la scorsa settimana dopo essere stato rimosso dalla parete a cui era appeso,  è tornato nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia sul lungolago di Suna. Una persona entrata in chiesa ha visto la scultura a terra appoggiata alla parete ai piedi dello spazio vuoto da cui era stata rubata a destra dell’ingresso e ha subito avvisato il parroco don Erminio Ruschetti, che aveva sporto denuncia del furto ai Carabinieri.  Il bassorilievo appare in condizioni tali da avvalorare varie ipotesi: è infatti abraso in alcuni punti, in altri presenta segni che potrebbero derivare da una fiamma e inoltre su gran parte della superficie è ricoperto da una sostanza bianca solidificata.  Certo è che prima di essere ricollocato al suo posto dovrà essere sottoposto ad un accurato intervento di sistemazione e ripulitura.

bsh

mde

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.