
Il Movimento Difesa dei Cittadini informa che il Tribunale di Roma si è dichiarato territorialmente incompetente a procedere contro Alessandra Mingozzi quale revisore dei conti di Vedneto Banca, in qualità di socia della Pricewaterhouse-Coopers e responsabile civile nel processo, ritenendo invece territorialmente competente il Tribunale di Treviso. Sulla vicenda interviene l’avvocato vderbanese Clarissa Tacchini fiduciaria del Mdc che rappresenta in questo procedimento l’associazione oltre a centinaia di azionisti della ex Veneto Banca. Ciò che si contesta alla Mingozzi – dice Tacchini – nella sua qualità di revisore dei conti, è di aver omesso di evidenziare la gravità della situazione economico.contabile della Banca andata poi in liquidazione nel 2017. Essendo già entrata in vigore la riforma Cartabia, il Tribunale di Roma ha altresì rimesso l’avvallo della decisione alla Corte di Cassazione rinviando per l’eventuale proseguo al 18 aprile 2023 qualora i Giudici della Suprema Corte valutassero diversamente. Il presidente del Mdc Ettore ricorda come fu Veneto Banca che nel 2009 ebbe ad assorbire il noto Istituto bancario del territorio Banca di Intra, di cui molti risparmiatori della provincia erano già azionisti, banca all’epoca sotto la Presidenza di Luigi Terzoli che entrò anche a far parte del nuovo Consiglio di Amministrazione. Francioli ringrazia anche per il grande impegno profuso dalla fiduciaria del movimento avvocato Tacchini a tutela dei risparmiatori del territorio, chiarendo come per quanto attiene al Fondo Indennizzo Risparmiatori, l’associazione, unitamente alle altre associazioni della cabina di regia che parteciparano alla creazione della legge sul ristoro Fir, hanno nuovamente chiesto di essere ricevuti al Mef onde far si che il residuo del fondo pari ad oltre 500 milioni di euro venga ridistribuito a favore degli azionisti delle Banche andate in liquidazione e non destinati invece ad altra voce di spesa di bilancio. Un ringraziamento – conclude Francioli – va in particolare al sottosegretario al Ministero delle imprese e del Made in Italy , con delega alla Consap, Massimo Bitonci , deputato veneto che ha preso a cuore tutta la questione. Spiace tuttavia osservare come nessun deputato del territorio della provincia del Vco e Novara negli ultimi due anni ci abbia sostenuto nel contattare i vertici del MEF ai quali ci rivolgiamo nuovamente.
