
La fase iniziale della primavera con la settimana di Pasqua è stata purtroppo caratterizzata a causa della pandemia da mancanza di turisti e immagini sconsolanti di parchi, giardini, isole e altre attrazioni turistiche rigorosamente chiuse al pubblico. Ora si guarda al prosieguo della stagione turistica sperando che possa recare notizie e immagini più confortanti, anche se al momento la situazione resta nel segno dell’incertezza. Il primo segnale, che dovrà naturalmente collegarsi a nuove auspicabili norme che riducano le limitazioni degli spostamenti, giungerà dalle riaperture, per le quali titolari e gestori di parchi e giardini, a partire dalla Famiglia Borromeo, si dichiarano pronti. Per i Giardini Botanici di Villa Taranto una voce ricorrente riferisce di possibile apertura ai visitatori a partire dal 18 aprile, ma nulla vi è ancora di ufficiale.
Alla nuova stagione si sono naturalmente preparati anche i campeggi, pur con le grandi incognite legate al movimento turistico. Non sono mancati lavori per migliorare ulteriormente l’accoglienza e ci saranno anche nuove strutture come quella annunciata al grande Isolino Camping Village di Fondotoce. Qui infatti gli ospiti troveranno una nuova passerella galleggiante lunga quasi 100 metri che, partendo dalla spiaggia principale, permetterà di tuffarsi nelle acque del lago. Ecco nelle immagini come si presenterà.


