UN GIOVEDI RICCO DI APPUNTAMENTI

UN GIOVEDI RICCO DI APPUNTAMENTI

Ricordiamo alcuni importanti appuntamenti di giovedi 17 marzo. L’Anbima Vco, con la collaborazione dell’Ente Musicale e del Comune di Verbania, accoglie l’orchestra di fiati dell’Università del Norther Iowa. Per l’occasione sono organizzati tre importanti eventi: una masterclass per trombone  con la presenza di Anthony Williams presso la sede dell’Ente Musicale, un seminario per direttori di banda a Villa Giulia e alle 21 un concerto pubblico nella chiesa della Madonna di Campagna con la presenza anche di Robert Washut, professore di pianoforte e direttore per 22 anni della UNI Jazz Band One.. La University of  Norther Iowa è una delle migliori università americane dal punto di vista musicale. Nella sua School of music sono presenti 5 cori, una orchestra sinfonica, due concert band, moltissimi ensembles da camera (un corso di clarinetti, quartetti e quintetti di archi, fiati e ottoni), gruppi di tube, saxofoni e corni.

Nel quarto anniversario della morte di don Giuseppe Cacciami,  al Chiostro  si presenta il libro “Più in alto più lontano – Don Giuseppe Cacciami sacerdote, educatore, giornalista”. Il libro contiene una raccolta di scritti di don Cacciami accompagnata da una raccolta di pensieri di quanti hanno avuto occasione di incontrarlo e condividere con lui diverse esperienze. Alcune immagini riassumono momenti significativi della sua vita e non mancano le pagine dedicate alla sua grande passione per il territorio. L’incontro si apre alle ore 16 con la celebrazione eucaristica nella cappellina del Chiostro presieduta dal vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla. Seguono l’inaugurazione di un bassorilievo bronzeo raffigurante don Giuseppe Cacciami e alle 17.15 la presentazione del libro nell’auditorium del Chiostro. Interverranno Francesco Zanotti,  presidente nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici, Francesco Bonini rettore dell’Università Lumsa di Roma, Paolo Bustaffa curatore del libro.

Riflessione sul ruolo e l’importanza delle città e sulle politiche giovanili sono i temi che vengono approfonditi nel percorso 2016 di CLICK – Creiamo Laboratori Interattivi di Cittadinanza in Kantiere -, rassegna di incontri a cura dell’Associazione 21 Marzo. Il primo appuntamento  è in programma alle 21 allo spazio giovani “Il Kantiere” di Possaccio con  Diego Montemagno, responsabile nazionale della Campagna per la Cittadinanza della rete “We Care”.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.