UN NUOVO LIBRO SULLA RESISTENZA NEL VCO

UN NUOVO LIBRO SULLA RESISTENZA NEL VCO

“Testimonianze di Resistenza” è l’ultimo libro pubblicato per i tipi di Alberti Libraio Editore di Verbania. Si tratta di ventuno tra interviste e testimonianze scritte, che Paola Giacoletti ha raccolto negli ultimi due anni tra esponenti noti e meno noti della realtà resistenziale della Provincia del Vco. Quindici partigiani (combattenti o dei Gap) e sei donne (staffette o sostenitrici della lotta al nazifascismo) a distanza di tanti anni hanno rievocato le modalità e gli eventi del loro impegno durante la guerra di Liberazione. Il libro, nato da un suggerimento di Paolo Bologna, raccoglie i ricordi di Elio Alberganti, Mario Allegri, Arialdo Catenazzi, Nedda Carcupino, Emilio Lasso, Battista Lorini, Giuliana Lubatti, Gianni Maierna, Bruno Menegatti, Claudio Perazzi, Maria Peron, Gianni Saffaglio, Piero Spadacini e Gloria Tranquillini, che nelle Brigate “Cesare Battisti”, “Valdossola” e “Valgrande Martire”, nonché nel Gap di Intra, hanno collaborato e/o combattuto nel territorio del Verbano; per l’Ossola sono raccolti i ricordi di Fausto Del Ponte (“Divisione “Valtoce”), Ida Fovanna e Maria Puliani (staffette della Div. “Valdossola”), Gioacchino Santangelo e Pietro Tedeschi, mentre il Cusio è rievocato dai racconti di Carlo Alberti(Div. “Beltrami”) e Renato Patera (Div. “Valtoce”). Accanto a storie già in parte conosciute e delle quali sono stati aggiunti interessanti approfondimenti, figurano vicende meno conosciute, come quella dello stesso editore Alberti, che ha voluto scrivere di proprio pugno la storia sua personale e della libreria di famiglia, intrecciata con la realtà resistenziale di Omegna e del Cusio. Ne è nato un libro ricco di dettagli interessanti, non noti alla maggior parte dei lettori e utili alla rievocazione della quotidianità del periodo resistenziale, caratterizzata dai valori di solidarietà e democrazia.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.