UNA DOPPIA STAGIONE PER IL MAGGIORE

UNA DOPPIA STAGIONE PER IL MAGGIORE

Una stagione ancora più ricca e con la grossa novità di un doppio cartellone, quella del Teatro Il Maggiore, con grandi nomi del teatro di prosa, del varietà e della comicità nel cartellone tradizionale  e con Maggiore Danza, parte integrante ma inserita in un cartellone distinto tutto dedicato proprio alla danza.  La presentazione questa mattina, con gli interventi dell’assessore alla Cultura Luciano Paretti, della direttrice artistica Renata Rapetti e di Raphael Bianco della Fondazione Egri Bianco per la Danza.  Da Paretti il pl,auso per una  stagione di alto livello che  può rispondere al gusto di un pubblico diverso e il ringraziamento a Rapetti per aver pensato a questo programma ed essere intervenuta a presentarlo nonostante da luglio abbia lasciato l’incarico di direttrice artistica de Il Maggiore.  E un ringraziamento è pervenuto anche dal presidente della Fondazione Il Maggiore, Maurizio La Masa.

Visibilmente emozionata nel suo intervento la stessa Rapetti:  Faccio parlare il mio cuore per salutarvi nell’andare via.  Ribadisco come le mie dimissioni siano legate a una scelta di vita privata. Quando le ho comunicate al sindaco Albertella mi ha detto “mi dispiace molto perché insieme avremmo potuto fare grandi cose”: mi piace pensare che il suo pensiero fosse legato al mio lavoro a Verbania. Devo ringraziare anche il sindaco Marchionini che otto anni fa mi ha voluta qui: siamo partiti benissimo, abbiamo avuto anni con il teatro pieno, con progetti meravigliosi, poi il Covid ha bloccato tutto e la riapertura dopo pandemia è stata ancora più difficile rispetto all’apertura iniziale. Le persone hanno forse dimenticato il bello di vivere nella comunità teatrale. In questo percorso, tanti artisti hanno conosciuto Verbania, trovato casa in teatro, si sono innamorati di questo luogo, di questo lago. Ci sono progetti che stanno girando il mondo e hanno il marchio de Il Maggiore, ci sono bambini che hanno conosciuto il teatro grazie ai nostri progetti di formazione in collaborazione con Venti Lucenti. Il teatro si può vivere solo dal vivo a auguro a Il Maggiore di ritrovare la vivacità che ha dimostrato già a partire da questa stagione  che ha spettacoli meravigliosi ed è è realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo.   Raphael Bianco ha illustrato il nuovo progetto Maggiore Danza (10 spettacoli come la stagione teatrale). Esso dà vita ad una vera e propria stagione dedicata alla danza, inserendosi nei rapporti intessuti e nella ampia rete di collaborazioni instaurata con varie realtà del territorio in otto anni di presenza al Maggiore.

Il programma

Il sipario si alza il 10 novembre con Giuseppe Battiston che riallestisce proprio a Verbania “La Valigia”, contenitore immaginario di una storia dissacrante e ironica; il 3 dicembre Greg e Fabio Troiano portano in scena “Gli Insospettabili”, due uomini che cercano di prevalere uno sull’altro per ottenere l’amore di una donna, in un susseguirsi di intrighi. Il 2025 si apre il 17 gennaio con le voci di Moni Ovadia e Aldo Cazzullo,  che raccontano “Il romanzo della Bibbia” con musica dal vivo; l’1 febbraio è la volta di “Scene da un matrimonio” con Fausto Cabra e Sara Lazzaro che interpretano le dinamiche di una relazione di coppia, permettendo uno sguardo ravvicinato di emozioni e conflitti; il 2 marzo torna a Verbania Mariangela D’Abbraccio in “Lo zoo di vetro”, una storia familiare che  riflette su cosa significhi inseguire la propria vocazione; il 29 marzo Nerì Marcorè canta “La buona novella” in una Sacra Rappresentazione contemporanea che alterna e intreccia le canzoni di Fabrizio De André con i brani narrativi tratti dai Vangeli apocrifi. La stagione chiude il 9 aprile con un altro gradito ritorno: quello di Alessio Boni in “Iliade. Il gioco degli dei” per riflettere su miti antichi e guerre contemporanee.    Fuori abbonamento, I Legnanesi con “Ricordati il bonsai” il 23 novembre, “La notte del gospel” con il Benedict Gospel Choir il 21 dicembre,   gli Oblivion in “Tuttorial” il 21 febbraio. 

Da domenica 6 ottobre nella biglietteria de Il Maggiore dalle 15.30 alle 20 sarà possibile acquistare l’abbonamento cartellone Prosa e Danza.  Dall’8 ottobre in vendita abbonamenti e biglietti: in Teatro nell’orario degli spettacoli, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico nella sede di piazza Garibaldi 15 a Pallanza da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30, o ancora online.  Tutte le informazioni su www.ilmaggioreverbania.it.

NELLE FOTO la presentazione della doppia stagione de Il Maggiore con Luciano Paretti, Renata Rapetti, Raphael Bianco

 

  1. Oracolo di Intra 24 Settembre 2024, 22:13

    Ottimo tabellone,avrei gradito un’opera almeno di Verdi o altro ,ma è difficile a Verbania riempire il teatro se non coi legnanesi.

    Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.