
Dato il grande successo avuto dai primi appuntamenti domenicali per le famiglie organizzati tra novembre e dicembre, il Museo del Paesaggio ha deciso di allargare l’offerta DIVENTO ARTISTA CON MAMMA E PAPA’ – UNA DOMENICA AL MUSEO DEL PAESAGGIO proponendo 6 nuovi laboratori dal 10 dicembre 2017 al 18 febbraio 2018. Una ulteriore occasione per vivere insieme gli spazi del museo, in modo attivo e giocoso. I pomeriggi si suddividono in due parti: la visita della sezione espositiva del museo inerente al laboratorio e la proposta di laboratorio creativo, all’interno dei locali del Museo. I laboratori, a cura di Annalisa Tantignoni (scenografa e decoratrice) e Michela Maruzzi (ceramista) si rivolgono ai bambini dai 5 ai 10 anni. L’orario è dalle 14.30 alle 17. Ecco il calendario:
10 DICEMBRE 2017 LABORATORIO MOSAICO in RIS….ARTE!!! (a cura di Annalisa Tantignoni) Il laboratorio di Mosaico insegna a rappresentare la realtà attraverso l’utilizzo di una materia non convenzionale (in questo caso il riso), che si presta alla nostra fantasia creando strati di colore, ombre e luci per produrre un opera unica e divertente.
14 GENNAIO 2018 LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE DELL’ARGILLA: LA SFOGLIA (a cura di Michela Maruzzi) Il laboratorio dara’ la possibilita’ di realizzare una piastrellina in argilla con la tecnica della sfoglia. Su di essa ci si divertirà a lasciare impronte e tracce con gli oggetti più vari. Il lavoro sarà lasciato crudo.
21 GENNAIO 2018 LABORATORIO DI AFFRESCO (a cura di Annalisa Tantignoni) Il laboratorio di affresco dà l’opportunità di immergersi nel mondo dei dipinti d’autore. Passando dalla creazione dell’intonaco alla formazione dei colori con i pigmenti, si creano dei manufatti artistici sorprendenti e si impara a destreggiarsi con spatole e pennelli per realizzare l’opera.
28 GENNAIO 2018 LABORATORIO DI MODELLAZIONE DELL’ARGILLA: IL COLOMBINO (a cura di Michela Maruzzi) Il laboratorio sarà l’occasione per apprendere una delle più antiche tecniche di lavorazione ceramica: il colombino. Si realizzerà insieme un manufatto e ci si stupirà nel creare su di esso interessanti “texture” con elementi della natura. Il lavoro fatto sarà lasciato crudo.
4 FEBBRAIO 2018 LABORATORIO DI SCULTURA (a cura di Annalisa Tantignoni) Il laboratorio di scultura dà l’opportunità di comprendere la creazione delle opere scultoree dalla progettazione alla lavorazione della creta, fino al vero e proprio rivestimento in gesso. Utilizzando dei veri e propri scheletri di ferro e legno si manipola la materia per scoprire un modo diverso di ottenere volumi, luci ed ombre, ottenendo così una vera e propria scultura a tutto tondo.
18 FEBBRAIO 2018 LABORATORIO DI MANIPOLAZIONE DELL’ARGILLA: MANDALA DI SEMI (a cura di Michela Maruzzi) Sarà l’ occasione per dare forma a un “contenitore di semi”. Mediante l’antica tecnica ceramica del colombino si costruirà una ciotola/contenitore per poi “disegnarvi” all’interno un mandala, con i semi. Sarà un contenitore di vita dal quale si potrà in seguito vedere crescere i germogli.
L’accesso alle attività èconsentito fino ad esaurimento dei posti e si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Le opere realizzate sono di proprietà dei piccoli artisti, ai quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI presso il Museo del Paesaggio in via Ruga, 44
Prenotazione obbligatoria (posti limitati): telefono 0323.516663, mail bambinialmuseo@museodelpaesaggio.it
Costi: 5 euro bambini // 5 euro accompagnatore (il costo comprende l’ingresso al museo, la visita guidata alle collezioni e il laboratorio)
Orari: dalle 14.30 alle 17
Per l’utilizzo di materiale e strumentazione particolari, i bambini devono essere accompagnati da un adulto (i laboratori sono aperti ai bambini da 5 a 10 anni).