La Società Italiana Filosofica Vco organizza presso la Biblioteca Civica Ceretti una nuova rassegna dedicata al cinema di Christopher Nolan, acclamato regista e produttore anglo-americano, noto per le sue opere cerebrali e di grande impatto visivo. Primo appuntamento della rassegna di sette film, con ingresso libero, domenica 17 novembre alle ore 16 in Biblioteca, con la proiezione di FOLLOWING (1998). Un giovane scrittore, che segue gli sconosciuti con lo scopo di ottenere materiale narrativo per i propri scritti, incontra un ladro che decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice.
Christopher Nolan Nasce a Londra il 30 luglio del 1970 da padre inglese e madre americana, e il suo percorso registico inizia in giovane età, mostrando una passione per i film (in particolare la saga di Star Wars di George Lucas) e per la complessità dell’arte narrativa cinematografica (che diventerà un segno distintivo dei suoi film). Gran parte dei suoi film affronta temi epistemologici e metafisici ed esplora diversi aspetti della moralità umana, la costruzione del tempo e la natura malleabile della memoria e dell’identità personale. Elementi tipici del cinema di Nolan sono una narrazione non lineare, l’utilizzo costante e maggiore di effetti speciali pratici rispetto alla computer grafica, paesaggi sonori innovativi, fotografia di grande formato e relazioni analoghe tra linguaggio visivo ed elementi narrativi.