
La Polizia di Stato celebra domani, 12 aprile 2022, il 170° Anniversario della sua fondazione. Nel Vco la celebrazione avrà luogo alle ore 11 a Villa Giulia, dove saranno premiati alcuni agenti che si sono particolarmente distinti in operazioni di Polizia. La cerimonia sarà preceduta, alle ore 9, dalla deposizione di una corona d’alloro presso il cippo commemorativo ai caduti della Polizia di Stato, sito davanti alla Questura, alla presenza del prefetto Michele Formiglio, del questore Luigi Nappi. Ecco nella circostanza una breve sintesi dell’attività svolta dalla Polizia di Stato in provincia:
DATI COMPLESSIVI DELL‘ATTIVITA‘ DI CONTRASTO AL CRIMINE DELLA QUESTURA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA NELL‘ANNO 2021/2022 DAL 01/04/2021 AL 31/03/2022
PERSONE DENUNCIATE IN STATO DI LIBERTA‘ 740
PERSONE ARRESTATE 59
DELITTI DENUNCIATI 1362
PERSONE CONTROLLATE 80757
VEICOLI 28374
MISURE DI PREVENZIONE: FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO 23 / AVVISI ORALI 40 / SORVEGLIANZE SPECIALI 11
LICENZE ED AUTORIZZAZIONI DI PS: PORTO D‘ARMI CACCIA E SPORTIVI 250 /
LICENZE PREZIOSI/AGENZIE D‘AFFARI E SCOMMESSE 7 / PASSAPORTI RILASCIATI
2878
IMMIGRAZIONE: TITOLI DI SOGGIORNO 3074 / ESPULSIONI DAL T.N. 41 ( DI CUI 1 ACCOMPAGNAMENTI PRESSO I C.I.E., 28 ORDINI DEL QUESTORE, 2 ACCOMPAGNAMENTI ALLA FRONTIERA, 10 RIMPATRI VOLONTARI E 2 MISURE ALTERNATIVE AL C.P.R.)
SEZIONE POLIZIA STRADALE DEL Vco: INCIDENTI RILEVATI 258 / CON ESITO MORTALE 3 / CONTRAVVENZIONI RILEVATE 3514 / PATENTI RITIRATE 74 / VEICOLI SEQUESTRATI 35 / SOCCORSO A TERZI 786
SETTORE POLIZIA DI FRONTIERA DOMODOSSOLA: RIAMMESSI ATTIVI E PASSIVI ATTIVI 276 – PASSIVI 569 / CLANDESTINI RINTRACCIATI 83 / DOCUMENTI FALSI SEQUESTRATI 6
SOTTOSEZIONE POLIZIA FERROVIARIA DOMODOSSOLA : SERVIZI DI VIGILANZA ALLA STAZIONE F.S. 1011 / SERVIZI DI SCORTA TRENO ANTI BORSEGGIO 256 / CONVOGLI FERROVIARI SCORTATI 506 / CONTRAVVENZION I ELEVATE AL DPR 733/ 80 88 / PERSONE SEGNALATE EX ART. 75 D.P.R. 309/90 4.
A livello nazionale la cerimonia si svolge alla presenza del Presidente della Repubblica, nella splendida cornice della Terrazza del Pincio a Roma. Un‘amministrazione longeva, quella della Polizia, che ha accompagnato nel tempo i cambiamenti della società, trasformandosi essa stessa per soddisfare nuove esigenze nella continuità del motto sub lege libertas. Il Presidente della Repubblica concede quest‘anno la medaglia d‘oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte durante la pandemia. Molte le onorificenze e le ricompense conferite durante la cerimonia: le promozioni per merito straordinario e le medaglie d‘oro al valor civile ai poliziotti caduti in servizio, le promozioni per merito straordinario per coloro che si sono distinti in attività eccezionalmente meritorie quali il salvataggio di vite umane. Promossi per merito straordinario alcuni atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro che hanno conseguito importanti risultati olimpici e mondiali, inorgogliendo l‘intera Italia e portando lustro al nostro Paese. Per lasciare un segno tangibile dell‘importante traguardo raggiunto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo celebrativo mentre l‘Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato una moneta corrente dal valore di 2euro, che raccontano l‘impegno profuso da poliziotte e poliziotti a salvaguardia dei valori della legalità e della sicurezza.