
Un po’ propositivo, un po’ ironico, un po’ provocatorio è il tono di un comunicato diffuso da “Una Verbania possibile”. Considerato l’invito della maggioranza ad alleggerire i lavori del consiglio comunale e la dichiarata apertura al dialogo, l’intento è di porre quesiti all’Amministrazione in modo più discorsivo ed evitando formali interpellanze, per verificare poi se tale modalità di dialogo si manifesterà efficace ed apprezzato. Il primo suggerimento fornito con questo approccio riguarda Suna: Visto che per i lavori in corso sul lungolago di Suna si sono fatti bloccare i lavori di taglio di piante su corso Nazioni Unite e che via Troubetzkoy è chiusa ancora per un mese, si potrebbe verificare se ci siano alberi da tagliare, muretti da ripristinare, allacci a fogna, gas o acquedotto da sistemare nei tratti chiusi verso Fondotoce e verso Pallanza, in modo da ottimizzare tale chiusura al traffico. Il comunicato chiude (giusto per dialogare) con la richiesta di un chiarimento sui vigili di quartiere: Che fine hanno fatto? Ci pare che non ci siano più e nessuno ne parla.