La Giunta ha approvato la variazione di bilancio che prossimamente sarà discussa e messa in approvazione al consiglio comunale. Vi saranno i fondi per integrare il capitolo di bilancio per Verbania Solidale(con 120.000 euro) istituito dal Comune per aiutare le piccole imprese (con una tantum di 500 euro) e le famiglie in difficoltà. L’assessore al bilancio Anna Bozzuto sottolinea che quello messo in campo dal Comune è un risultati importante raggiunto con un forte impegno di tutti per dare risposte a chi ne ha bisogno. Sono finora 280 le domande presentate (per accedervi la richiesta va presentata entro il 20 maggio) e in pochi giorni saranno verificati i requisiti e si procederà all’erogazione. Un lavoro che ha visto aggiungere circa 50 famiglie a maggio alla platea tradizionale di quelle aiutate assieme al Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, con un aiuto per le bollette e gli affitti per un totale di circa 200.000 euro, di cui 45.000 provenienti dal fondo di Verbania Solidale.C’è anche l’idea di partire con un’iniziativa di donazione di mascherina in chiave solidale
Nella variazione sono previsti anche interventi per manutenzioni sulla città per oltre 200.000 euro tra cui interventi per il Monterosso, barriere percorsi ciclabili e pedonali a Trobaso e Fondotoce. Le modifiche non riguardano il settore per le politiche dell’istruzione, perché è prevista a breve l’introduzione, aspettando le indicazioni del Governo, di servizi estivi per l’infanzia: il Comune ha lanciato pochi giorni fa un sondaggio (già 480 le risposte raccolte) tra le famiglie per capire le disponibilità e le necessità del caso.