
Un incontro tra i Comuni di Baveno, Stresa e Verbania ha approfondito la possibilità di lavoro comune per incentivare iniziative di riqualificazione territoriale, di promozione ambientale e comportamenti virtuosi di mobilità sostenibile con l’obiettivo di definire una pista ciclabile unica per consentire il potenziamento dell’attività turistica e sportivo/ricreativa, della mobilità sostenibile e della fruizione di percorsi e luoghi storici e naturalistici presenti nel territorio.
I sindaci Alessandro Monti, Marcella Severino e Silvia Marchionini sottolineano che la mobilità ciclistica, modalità di spostamento ecosostenibile, costituisce uno degli elementi caratterizzanti la tutela e la valorizzazione dell’ambiente soprattutto con riferimento ai territori del lago Maggiore e che essa sta diventando sempre più fonte di attrazione turistica anche da parte di cittadini esteri che utilizzano la bicicletta per conoscere le ricchezze paesaggistico-naturalistiche locali.
Per questo si è deciso di lavorare assieme per progettare questa possibilità, tenendo conto che nelle programmazioni e nei bandi nazionali ed europei, vengono destinate risorse significative per i piani di mobilità sostenibile che prevedono la realizzazione di percorsi ciclabili. Si sta dunque operando congiuntamente per la sottoscrizione di un accordo di programma che definisca uno studio di fattibilità per i percorsi ciclabili di collegamento di un progetto chiamato “La Pista ciclabile del Lago Maggiore” come naturale proseguimento di quello già esistente a Verbania.