
Prende il via il ciclo di concerti, incontri e spettacoli “Toscanini, l’estro, l’incanto, il genio, l’attualità” in occasione del 150° della nascita del grande Direttore d’Orchestra Arturo Toscanini. Gli appuntamenti iniziali sono questa sera e domani sera alle 20.30 a Villa Giulia con i concerti-saggio a cura dei docenti e degli allievi della Scuola di musica Toscanini di Verbania che organizza la rassegna con il patrocinio del Comune e del Museo Casa Natale di Arturo Toscanini in chiusura dei corsi didattici 2016-2017. Oggi si esibiscono gli allievi più giovani, domani quelli più avanzati e i maestri.
Altre quattro saranno le serate proposte fino al 30 giugno, per ricordare il grande maestro che soggiornò a lungo a Verbania all’isolino San Giovanni durante le vacanze estive. Giovedì 15 giugno, ore 21 villa Giulia, Dal paradiso all’inferno e ritorno, lettere dall’isolino s. giovanni omaggio ad Arturo Toscanini. Recital con gli attori Alessandro Marchetti e Luisella Sala, al pianoforte il maestro Alberto Magagni. Venerdì 16 giugno, ore 21 villa Giulia, Toscanini: l’estro, l’incanto, il genio, l’attualità, incontro conferenza con Armando Torno giornalista e scrittore. Mercoledì 21 giugno, ore 21.00 biblioteca civica Ceretti via v.veneto 138, la vita di Toscanini, proiezione del film-documento sulla vita di Toscanini. Presenta Nicola Luberto direttore della casa museo Toscanini di Parma. Venerdì 30 giugno, ore 21 villa Giulia, scusi, conosce toscanini?, spettacolo con Raffaella Gambuzzi e Domenico Rodinò voci recitanti, Katia Lippolis soprano, Barbara Faustini pianista, regia di Domenico Rodinò.