
La Città di Verbania ha da tempo effettuato un censimento di luoghi ed edifici dismessi e abbandonati in città, identificando oltre cento casi tra patrimonio pubblico e privato. Per questo l’amministrazione comunale ha varato il progetto Riusiamo Verbania, di supporto alla realizzazione di un programma di rigenerazione urbana, che ha come finalità quella di identificare immobili dismessi adatti a forme di riabilitazione e sviluppo di processi di animazione e partecipazione, attraverso soggetti potenzialmente interessati alla loro occupazione, anche temporanea. Un progetto ambizioso che durerà negli anni a venire, per incentivare e promuovere, anche attraverso la promozione dell’occupabilità giovanile, la sperimentazione di nuovi modelli generativi e aggregativi, collegati a forme di innovazione sociale, culturale, turistica, aggregativa e produttiva.
Presentato ad un incontro pubblico molto partecipato al Maggiore, il progetto muove i primi passi e necessita di con-divisione e protagonismo di categorie economiche e sociali, associazioni giovanili (e non solo), forze vive e produttive della città e principali portatori di interessi nei confronti di un’attività o di un progetto economico, di una start-up. Mettere in relazione la domanda (idee per start up, eventi, luoghi di aggregazione, di cultura, sport, sedi, ecc) e l’offerta (le aree dismesse) è il centro del progetto. Coordinatori del servizio sono l’architetto Roberto Tognetti e il professore Giovanni Campagnoli (autori del libro Riusiamo l’Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali), che si basa sulla piattaforma http://www.mappa.
Per meglio rispondere a singole richieste, per approfondimenti, chiarimenti e ulteriori domande sul progetto Riusiamo Verbania, sono organizzate due giornate in cui sarà possibile incontrare direttamente i responsabili del progetto. Disponibilità ad incontrare gruppi o singoli soggetti venerdì 23 e lunedì 26 marzo 2018 (dalle ore 15 sino alle 19.30), presso la sala Giunta del Municipio in piazza Garibaldi. E’ necessario chiedere l’appuntamento a comunicazionesindaco@comune.