Le manifestazioni che dal prossimo fine settimana vedono Verbania capitale regionale del mondo della coralità, sono state illustrate oggi a Villa Giulia da Paola Brizio, vicepresidente dell’Associazione Cori Piemontesi che organizza le numerose iniziative in programma. Erano pure presenti Rino Porini per la Provincia, Riccardo Brezza per il Comune, Angelo Iaderosa per l’Ufficio Scolastico Provinciale, che con altri Enti e Associazioni sostengono l’organizzazione degli eventi. Il 12° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore si svolgerà sabato 16 ottobre presso la Collegiata S. Leonardo; la seconda edizione del Festival Corale del Lago Maggiore si svolgerà domenica 17 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 18 presso il Centro Eventi Teatro il Maggiore e presso la Basilica San Vittore. E non è tutto. Dal 17 al 24 ottobre Villa Giulia ospiterà la quinta edizione della rassegna Archivi Corali – Esposizione di Editoria e Discografia Corale con una serie di appuntamenti quotidiani dedicati al settore. LAcp si conferma così ancora una volta impegnata in una intensa attività di promozione e diffusione dei più alti valori corali, con una terna di eventi che valorizzano tutti gli aspetti della coralità. Duramtee colpita dalla pandemia, essa vuole tornare protagonista in grande stile e questa sserie di eventi risponde perfettamente allo scopo. Tutti gli eventi in programma sono a ingresso gratuito; l’accesso è consentito con Green Pass fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nei prossimi giorni pubblicheremo in dettaglio i programmi; per il momento ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.associazionecoripiemontesi.com.
Nella foto da sinistra Brezza, Iaderosa, Brizio, Porini
Bellissima notizia.
Grazie alle persone che rendono possibile tale manifestazione