VERSO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CON TANTI NODI DA SCIOGLIERE

VERSO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE CON TANTI NODI DA SCIOGLIERE

Nel cammino verso le elezioni amministrative del 2024 per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale restano molti i nodi da sciogliere e i motivi di incertezza non solo per le candidature, ma anche per i collegamenti tra le varie forze politiche in lizza, siano esse partiti o liste civiche.  Sul versante del centrosinistra la situazione presenta un quadro variegato con la discesa in campo di nuovi gruppi e motivi di polemica in seno al Partito Democratico. La conferma di questi ultimi giunge negli ultimi giorni dagli accesi botta e risposta sul tema specifico della pulizia in città e della gestione del ConSer Vco.  Se in un simile quadro politico risulta non facile al momento formulare previsioni attendibili, non si può dire che il clima sia tanto diverso sul fronte opposto del centrodestra, con l’unica certezza della candidatura di Michael Immovilli che con la propria lista civica ha bypassato i partiti,  Per il resto le ultime novità ruotano attorno a Verbania Futura.  La Lista civica che punta sulla candidatura di Giandomenico Albertella ha incassato formalmente dal confermato coordinatore provinciale  Davide Titoli l’appoggio di Fratelli d’Italia che già aveva sostenuto Albertella nelle precedenti elezioni.  La Lega non si è ancora espressa ufficialmente in merito, mentre è di oggi  una presa di posizione che giunge dall’ufficio stampa di Forza Italia e non fa mistero delle persistenti incertezze.  In sostanza Forza Italia Vco demandera’ ogni decisione al coordinamento regionale perché la coalizione di centrodestra ha degli equilibri da rispettare anche a livello provinciale: La dichiarazione di appoggio ad Albertella fatta da Titoli – si legge –  fa vacillare su Verbania gli equilibri di coalizione. Forza Italia Vco si confronterà pertanto con il proprio coordinatore regionale Ministro Zangrillo sul da farsi e ciò prima ancora di aprire una trattativa con l’alleato Lega. La questione politica deve essere demandata a questo punto alle segreterie regionali dei partiti.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.