
Nubifragi a ripetizione e pesanti conseguenze per varie località del Verbano, dove l’allerta è tuttora a livello arancione. Molte le persone impegnate senza sosta per intervenire nei luoghi che necessitano di interventi urgenti, come oltre 25 volontari delle locali Squadre AIB attivi a supporto delle amministrazioni comunali, per assistere le operazioni di messa in sicurezza di alcune zone interessate da smottamenti e limitazioni alla viabilità stradale (foto). Le notizie di cadute di alberi e allagamenti di strade si susseguono, mentre è stato ripristinato il traffico lungo la Provinciale tra Baveno e Levo (foto). Tra le situazioni più critiche resta naturalmente quella di Oggebbio per le gravi conseguenze della frana a livello locale e per la chiusura della Statale 34, che si protrarrà nei prossimi giorni provocando disagi per i collegamenti locali e per i frontalieri. Acqua e fango che hanno travolto la strada comunale e la Statale trascinando auto parcheggiate, alberi e sassi, continuano a scorrere senza tregua (ieri c’è stato un ulteriore crollo) e rendono difficili e rallentati gli interventi. Sospeso il mercato della domenica a Cannobio, dove la Polizia Municipale è impegnata come a Verbania per fornire agli automobilisti le indicazioni necessarie.


