VIABILITA’ E PARCHEGGI, PRIMI PROBLEMI PER ALBERTELLA

VIABILITA’ E PARCHEGGI, PRIMI PROBLEMI PER ALBERTELLA

Giandomenico Albertella ha detto e ribadito a più riprese che i problemi relativi a viabilità e parcheggi saranno tra quelli ad essere affrontati in via prioritaria dalla sua amministrazione.  Se ne è parlato con particolare riguardo alle iniziative che intende assumere per i lungolaghi di Pallanza e di Suna, ma subito si pongono all’attenzione altre questioni per situazioni che si presentano in questi giorni. E’ il caso della chiusura del terzo e quarto piano interrati del parcheggio Rosmini di Intra per problemi relativi al sistema antincendio. La disponibilità dei posti auto in questione è di estrema importanza per Intra e dunque occorre intervenire con sollecitudine.  Per quanto concerne la viabilità ci sono poi le diffuse lamentele, evidenziate anche da parecchi nostri lettori,  che accompagnano l’entrata in funzione della nuova rotonda abbinata all’apertura del supermercato EuroSpin in viale Azari. Su questa arteria di rilevante traffico si vengono a trovare in meno di 300 metri tre rotonde che creano per gli automobilisti una sorta di gimcana, poichè la rotatoria appena realizzata viene ad integrarsi con quella di fronte a Tribunale ed Esselunga e a quella dell’incrocio con corso Europa.  Proprio tale integrazione è oggetto di vivaci critiche, in quanto a detta di molti automobilisti crea problematiche per il transito a causa di una realizzazione non adeguata.

  1. Giorgio Tigano 30 Giugno 2024, 13:09

    Non intervengo da Consigliere comunale ma da cittadino che quel tratto percorre nei due sensi almeno 3/4 volte al giorno. Non vedo grosse criticità per il traffico, peraltro preesistenti nei pressi della rotonda del tribunale, ma solo un rallentamento che ritengo sempre utile per dissuadere chi non rispetta i limiti. Se poi vogliamo togliere il disturbo di una piccola variazione agli automobilisti non si parli di sicurezza

    Reply
  2. Oracolo di Intra 1 Luglio 2024, 12:24

    io ormai da abitudine bypasso tutto dal liceo cavalieri all’andata e alla chiesa romanica al ritorno dal lavoro

    Reply
  3. Condivido quanto detto da Giorgio Tigano. Chi va al nuovo market si asterrà dall’andarci nell’altro. Fatta salva quella piccola quota di turisti, il numero di clienti non cambia. Sono solo distribuiti in maniera diversa sul territorio comunale……certo è che, forse, andava studiata una migliore circolazione stradale che mi pare si un poco “innaturale”.
    Riguardo alle velocità di attraversamento, ciò che dice Tigano è sacrosanto.
    Basta fermarsi e osservare…..serve solo questo.
    “Folle dittatura nazi-ambientalista”……..leggi troppi giornali. Andare secondo i limiti è solo educazione stradale. Quella che gli anno ci insegnano i turisti che qui arrivano.

    Reply
  4. Condivido quanto detto da Giorgio Tigano. Chi va al nuovo market si asterrà dall’andarci nell’altro. Fatta salva quella piccola quota di turisti, il numero di clienti non cambia. Sono solo distribuiti in maniera diversa sul territorio comunale……certo è che, forse, andava studiata una migliore circolazione stradale che mi pare si un poco “innaturale”.
    Riguardo alle velocità di attraversamento, ciò che dice Tigano è sacrosanto.
    Serve solo fermarsi e osservare ciò che succede.
    “Folle dittatura nazi-ambientalista”……..leggi troppi giornali.
    Andare secondo i limiti è solo educazione stradale.
    Quella che ogni anno ci insegnano i turisti che qui arrivano.

    Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.