
Le problematiche delle corse dei servizi pubblici di trasporto sulle tratte lacustri sul Lago Maggiore sono state al centro dell’incontro che il prefetto del Vco Michele Formiglio, i prefetti delle province di Novara e Varese, i presidenti delle Province del Vco e di Novara, i vertici della Navigazione Laghi e il Gestore Governativo, hanno avuto con il viceministro onorevole Alessandro Morelli. Quest’ultimo ha inteso avviare una serie di interlocuzioni finalizzate a migliorare il servizio di navigazione lacustre: Sappiamo che sul Lago Maggiore si stanno registrando dei disagi e siamo intenzionati a risolvere rapidamente il problema per permettere a chi si deve spostare per ragioni di lavoro o turismo di farlo nel migliore dei modi. L’obiettivo che ci siamo prefissati entro l’inizio della stagione estiva è l’aumento della frequenza delle corse dei traghetti. Si sta anche ragionando sul rafforzamento del sistema dei controlli in collaborazione con la Guardia Costiera. Il Ministero segue da vicino questo dossier e le richieste dei territori non rimarranno inascoltate.
Il prefetto Formiglio, nel ringraziare il Vice Ministro per l’attenzione riservata ad un territorio di forte crescente vocazione turistica dove è essenziale un trasporto lacustre efficiente, che garantisca alti livelli qualitativi sia sulle tratte turistiche che nei confronti degli utenti ordinari che utilizzano il servizio pubblico (lavoratori, pendolari, frontalieri, studenti e ambulanti), ha assicurato costante attenzione e la cura e sinergia di tutte istituzioni locali interessate, affinché il ritorno alla normalità pre covid dei trasporti provinciali costituisca un volano per il progresso dell’economia di tutti i territori che si affacciano sul lago.
Nelle foto alcuni momenti dell’incontro