
E’ stato inaugurato oggi il Laboratorio scientifico del cibo, un progetto ndell’ambito di “Fare Scuola” promosso e realizzato dalla Fondazione Reggio Children e da Enel Cuore Onlus presso la Scuola Primaria Maria Peron, in collaborazione con il Comune e l’Istituto comprensivo Rina Monti Stella i cui rappresentanti erano presenti con il Provveditore e con i promotori della realizzazione. Il progetto ha preso il via nei mesi scorsi quando un gruppo di lavoro della Fondazione Reggio Children e di Enel Cuore Onlus ha effettuato più sopralluoghi presso la scuola per incontrare i vari attori del territorio coinvolti: amministrazione comunale, dirigenza scolastica, gruppo allargato di insegnanti, progettisti e pedagogiste. Francesco Bombard ha poi curato in un’area apposita riqualificata la realizzazione di un laboratorio scientifico per la ricerca sul cibo, con lavori svolti tra agosto e settembre. Esso si compone di un’isola centrale, un bancone costituito da 3 piani di legno sovrapposti sul quale vengono collegati piastre a induzione, un mulino elettrico, un sistema di termoformatura, un orto idroponico e dove possono alloggiare utensili e materiali all’interno di apposite sfere di metacrilato trasparente illuminate. Sono inoltre installati un proiettore, una webcam e altri devices ad una rete wifi per registrare le attività e condividere informazioni in remoto, e ancora delle scaffalature che permetteranno di esporre gli elaborati dei ragazzini e un lavabo.
FARE SCUOLA – Progetto con la scuola dell’infanzia e la scuola primaria mette in dialogo la Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi con Enel Cuore Onlus con l’intento di migliorare la qualità degli ambienti scolastici – intesi come contesti d’apprendimento e luoghi di relazione – intervenendo in scuole dell’infanzia e primarie in tutto il territorio nazionale. In tre anni il progetto interesserà sessanta scuole, di cui 35 entro la fine del 2016.ù
Nelle foto la presentazione odierna e alcuni aspetti del laboratorio.