
Abbiamo già riferito sull'incontro fra il sindaco Silvia Marchionini e gli albergatori di Suna e Pallanza (con la presenza di Federalberghi) da cui è emerso lo spostamento dei bus turistici dall'attuale area vicina al Lido di Suna a quella nella zona sterrata tra il cimitero e il campo sportivo di Suna e la Questura, spostamento deciso per dotare il lungolago e le spiagge assai frequentate di nuovi posti auto.
La nuova area individuata - dichiara l'amministrazione in un comunicato - presenta facilità di manovra per l'entrata e l'uscita ed il fondo in sterrato è sufficientemente consolidato e non dovrebbe presentare problemi anche in caso di pioggia; l'illuminazione notturna potrebbe rivelarsi scarsa ma la vicinanza delle torri faro del confinante impianto sportivo dovrebbe aiutare a risolvere tale situazione ed inoltre vi è la sorveglianza necessaria. Su richiesta degli albergatori si provvederà a mettere una rastrelliera per le bici e un punto acqua. L'accordo è stato raggiunto anche se alcuni albergatori rimarcano che lo spostamento ha carattere sperimentale e che i risultati saranno verificati a fine stagione in un ulteriore confronto. Le loro perplessità sono legate soprattutto alla distanza dagli alberghi e alla difficoltà di raggiungere il nuovo parcheggio, che provocheranno problemi per loro e malcontento degli autisti. Nella foto la nuova area di sosta.