
Questa sera alle ore 21 il Teatro Il Maggiore inaugura la stagione estiva in Sala Teatrale con il Concerto d’estate dell’ensemble ZHDK STRINGS di Zurigo, orchestra d’archi di giovani studenti professionisti, altamente motivati, provenienti dalle classi di concerti e solisti dell’Università delle Arti di Zurigo (ZHdK) fondata nel 2005 da Rudolf Koelman e da allora da lui diretta. Il programma permette di assaporare: Vivaldi, Concerto Grosso in si minore, Op. 3 per 4 Violini Soli; Mozart, Divertimento in fa Maggiore, KV 138; Bach, Doppio concerto per 2 violini soli; Elgar, Serenade in mi minore, Op. 20.
Ricordiamo gli altri appuntamenti della stagione per cui sono aperte le prenotazioni:

Foto Filippo Manzini
Sempre oggi con una inedita proposta di Fondazione Tones on the Stones, realizzata in sinergia e con il sostegno del Parco
Nazionale della Val Grande, entra nel vivo Tones Teatro Natura. Bunker Kiev va in scena presso il Museo dell’Architettura Sacra di Crevoladossola; non uno spettacolo, ma un’evocazione teatrale pensata per piccoli gruppi di spettatori, al massimo 25, in quattro turni (ore 16, 17.15, 18.30, 20). Il testo, l’ideazione e la direzione artistica di Bunker Kiev sono curati da Stefano Massini (foto), mentre protagonisti della performance che apre ufficialmente il corpo centrale della stagione 2023 di Tones Teatro Natura sono l’attore italiano Lorenzo Antolini e l’attrice ucraina Anna Donchenko. A più di un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, Stefano Massini prende la parola per far vivere al pubblico l’esperienza di cosa significhi sopravvivere oggi, a Kiev, sotto le bombe. Lo scrittore e raccontastorie fiorentino, unico autore italiano ad aver vinto un Tony Award, ha sentito l’urgenza di un lavoro che sia innanzitutto un potente atto politico.