
Abbiamo raccolto una eredità pesantissima e un lungo “catalogo” di problemi urgenti da affrontare e abbiamo lavorato giorno per giorno per realizzare i rimedi con determinazione, risolutezza e lucidità. Resta tanto da fare, ma ciò che abbiamo fatto dimostra che il cambiamento è avviato: ora la città ha una direzione da seguire e una prospettiva e può guardare con fiducia al proprio futuro.
Con queste parole il sindaco Silvia Marchionini ha introdotto l’incontro di fine anno nel quale i vari componenti della Giunta hanno riassunto il lavoro svolto nei primi venti mesi di amministrazione e gli obiettivi più immediati per un nuovo anno che sarà particolarmente ricco di importanti realizzazioni. E’ stato sottolineato il carattere di Giunta snella ( sei Assessori più il sindaco), sobria, poco costosa (il Sindaco percepisce poco più di 1.000 euro al mese, la Giunta si è autoridotta del 10-20 per cento i compensi stabiliti per legge), riconoscendosi nello spirito volontaristico che anima tanti cittadini a cui va il ringraziamento per il loro impegno a favore della città. Tra i primi aspetto sottolineati frutto dell’azione amministrativa l’avere reso più agile e meno costosa la macchina buro cratica comunale con un significativo piano di riorganizzazione interna e l’avere ridotto la pressione fiscale per i cittadini, con pagamenti semplificati e più equi e con riduzione di Tari e Imu. Ulteriori riduzioni potranno derivare da un nuovo sistema da introdurre per i rifiuti, con coinvolgimento di un soggetto privato nella gestione del sistema, che resterà comunque pubblica.
Pubblicheremo in seguito una serie di articoli per illustrare nei vari settori della pubblica amministrazione i risultati che sindaco e giunta sottolineano di avere raggiunto dando una svolta alla città e gli impegni più immediati.