Sabato 18 novembre, alle ore 16, la Casa della Resistenza di Fondotoce ospiterà un doppio incontro incentrato su studio, divulgazione e racconto della...

ABITARE I CONFINI … NEGLI SCRITTI DI CHIOVINI, MARTINI, FERRARI
L’Associazione Casa della Resistenza e il Parco Nazionale Val Grande, nell’ambito del Parco Letterario Nino Chiovini, organizzano tre inco...

IL RICORDO DEI CRIMINI DI GUERRA NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE
Si sono svolte venerdì 13 e sabato 14 ottobre le due sessioni del Convegno internazionale Storie, memorie, oblio, organizzato alla Casa della Resiste...

PERCORSI DELLA MEMORIA A 80 ANNI DALLA PRIMA STRAGE DI EBREI IN ITALIA
In occasione dell’80° Anniversario della prima strage di ebrei in Italia consumatasi nel territorio corrispondente alla vecchia provincia di Novara tr...

TORNA IL DIALETTO CON APERITIVO E COMMEDIA
Si torna a parlare di dialetto e naturalmente con le iniziative della Cumpagnia dul dialett da Intra. Il settimo appuntamento mensile di quest’anno co...

UN CONVEGNO INTERNAZIONALE PER L’80° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEGLI EBREI
Nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 ottobre, la Casa della Resistenza di Fondotoce ospiterà “Storie, memorie, oblio” – I crimin...

LA SCELTA DI RESISTERE IN UN INCONTRO ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Sabato 9 settembre 2023, alle ore 10.30, presso la Casa della Resistenza di Fondotoce si terrà l’incontro pubblico 8 settembre 1943: la scelta d...

DOMENICA CON CACTUS, TEATRO E MUSICA JAZZ
A Villa Giulia è aperta per l’ultimo giorno fino alle ore 17 la 19a edizione di VERBANIA CACTUS FOLIES, Mostra Mercato di piante succulente e p...

IL RICORDO DI VICENDE E DI UN PROTAGONISTA DELLA RESISTENZA LOCALE
Sabato 1° luglio 2023 alla Casa della Resistenza in via Turati a Fondotoce alle ore 17 Matilde Casaglia presenta il suo libro “Il terrazzo della...

L’OMAGGIO ALLE VITTIME DEL RASTRELLAMENTO IN VAL GRANDE
Nelle immagini alcune fasi delkle commemorazioni che Anpi Verbania, Città di Verbania e Casa della Resistenza hanno organizzato domenica per l’a...