ANPI Verbania, in occasione della ricorrenza che ricorda il martirio della partigiana Augusta Pavesi alla quale è intitolata la propria sezione, orga...
UNA MOSTRA SULLA STORIA POSTALE DELLA REPUBBLICA PARTIGIANA DELL’OSSOLA
Venerdì 15 novembre 2024, alle ore 17.30, verrà inaugurata alla Casa della Resistenza di Verbania la mostra documentaria intitolata La posta della re...
PROGETTO E UTOPIA: UN CONVEGNO SU REPUBBLICHE PARTIGIANE E ZONE LIBERE NELLA RESISTENZA
La Casa della Resistenza di Fondotoce ospiterà due importanti eventi che connetteranno la storia della Repubblica partigiana dell’Ossola (nell’8...
CASA DELLA RESISTENZA A ROMA PER LA REPUBBLICA PARTIGIANA DELL’OSSOLA
La Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ha partecipato ieri a Roma alla Camera dei Deputati alle presentazioni e alle commemorazioni per la Rep...
IL CINEMA RACCONTA LA RESISTENZA IN UN CICLO DI PROIEZIONI
In occasione delle celebrazioni dell’8o° anniversario della “Repubblica dell’Ossola”, l’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporane...
ALLA CASA DELLA RESISTENZA IL RICORDO DI ATTILIO MONETA
“Attilio Moneta, colonnello tra i partigiani. Storia di un comandante che andò oltre i propri doveri” è il titolo del convegno in programm...
NUOVA BROCHURE PER LA CASA DELLA RESISTENZA
E’ stata presentata oggi dall’Associazione Casa della Resistenza la nuova brochure, realizzata con il contributo del Distretto Turistico dei Lag...
UNA STORIA DI CORAGGIO E GENEROSITA’ NEL LIBRO DI CARLO BAVA PRESENTATO ALLA CASA DELLA RESISTENZA
“Un paltò fuori stagione” – Settembre 1944 Maggio 1945 è il libro di Carlo Bava (Insubrica Historica, 2024) che viene presentato v...
L’80° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI FONDOTOCE
La celebrazione dell’80° Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno, preceduta dal Sentiero Chiovini...
CONCERTO PER L’ECCIDIO DI FONDOTOCE
In occasione dell’80° Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce, venerdi 28 giugno alle ore 21 l’Ente Musicale Verbania ...