Una rappresentanza di Fratelli d’Italia di Verbania ha reso omaggio a Norma Cossetto e ai martiri delle foibe davanti alla Biblioteca civica Pie...

LA SEZIONE ANA DI INTRA INVITA A NON DIMENTICARE NEL GIORNO DELLA MEMORIA DEL SACRIFICIO DEGLI ALPINI
Ottant’anni. Sono passati 80 anni da quel 26 gennaio carico di drammaticità, di sofferenza, di morte, ma anche e soprattutto di eroismo. Sono passati...

IN VALLE CANNOBINA SI RISCOPRE LA STORIA ATTRAVERSO LA NARRAZIONE
Non solo cerimonia formale e orazione ufficiale. Il recente anniversario dell’Eccidio al Sasso di Finero (12 ottobre 1944) è stato impreziosito da una...

SI RICORDANO I CADUTI DEL PIROSCAFO MILANO
A cura del Comitato 10 Febbraio Verbania, lunedi 26 settembre alle 11.30 nel parco di Villa Giulia verrà deposto un mazzo di fiori sulla targa commemo...

40° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL GENERALE DALLA CHIESA
Nella mattinata odierna presso il Comando Provinciale Carabinieri di Verbania si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di commemorazione, in o...

SI RICORDA GIOVANNI PALATUCCI, GIUSTO TRA LE NAZIONI E MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE
Questa mattina presso il lungolago Palatucci di Verbania si è svolta la cerimonia di commemorazione d Giovanni Palatucci con la deposizione presso il...

INAUGURATA LA TARGA PER LA TRAGEDIA DEL PIROSCAFO MILANO
Nei giorni 25 e 26 settembre 1944 vennero bombardati sul Lago Maggiore i tre piroscafi Venezia,Torino e Milano e fu quest’ultimo ad avere la peggio. ...

SI COMMEMORANO I MARTIRI DI POGALLO
18 giugno 1944, Pogallo. I nazifascisti costringono diciotto partigiani catturati nei giorni precedenti a scavarsi la fossa. Sotto i colpi dei fucili ...

PORTA UN FIORE AL PARTIGIANO: L’INIZIATIVA DELL’ANPI VERBANIA PER IL 25 APRILE
“PORTA UN FIORE AL PARTIGIANO”: è con questa esortazione che ANPI Verbania per tutta la giornata del 25 Aprile, in occasione del 76° Ann...

L’ANPI VERBANIA RICORDA AUGUSTA PAVESI
L’Anpi Verbania ricorda nel giorno della sua morte Augusta Pavesi, a cui è intitolata la propria Sezione. Per la circostanza era stato organiz...