L’Associazione Comuniterrae,costituitasi formalmente lo scorso anno per gestire l’Ecomuseo delle terre di mezzo operante sul territorio da sette anni all’interno di un progetto del Parco Nazionale Val Grande e di ArsUni Vco, presenta Terre di mezzo tour, evento che si snoderà per sei fine settimana nelle dieci comunità che fanno parte dell’Associazione Comuniterrae, da domenica 25 agosto a domenica 29 settembre. Rivolta ai turisti, ma anche a tutti gli abitanti del Verbano Cusio Ossola, la manifestazione avrà una formula coinvolgente e ispirata al turismo sostenibile: in ogni comunità si percorreranno i « sentieri del patrimonio », percorsi di tre/quattro ore, affrontabili da chiunque e che toccano i più interessanti beni culturali, storici, architettonici di ogni paese. Sono poi previsti momenti conviviali, con piatti tipici, e di intrattenimento. Il 25 agosto si partirà da Cicogna, capitale del Parco Nazionale Val Grande, con una grande festa.
Nei fine settimana successivi appuntamenti ad Aurano e Intragna, Caprezzo e Miazzina, Cossogno e San Bernardino Verbano, quindi in Ossolancon Premosello e Vogogna, Beura Cardezza e Trontano. L’evento è anche il primo passo verso la realizzazione di un cammino che congiungerà tutte e dieci le comunità. In primavera verrà reso noto il programma completo.