![AL CADORNA CINEMA E TEATRO SOTTO LE STELLE AL CADORNA CINEMA E TEATRO SOTTO LE STELLE](https://www.verbaniamilleventi.org/wp-content/uploads/2016/02/cumpagnia-dul-dialett-carnevale-16-420x280.jpg)
Cinema e Teatro sotto le stelle, dopo il brillante esordio nel 2021, si presenta in una edizione ampliata e ricca di appuntamenti. Le compagnie teatrali della zona daranno vita a 9 serate in cui si intrecciano generi che sapranno soddisfare ogni gusto degli spettatori, con proposte votate al divertimento, altre ad offrire spunti di riflessione. La rassegna aprirà giovedì 30 giugno con la serata di benvenuto ed il concerto Sotto le Stelle, tenuto dall’Ente Musicale Verbania. Si alterneranno poi nel mese di luglio le rappresentazioni messe in scena da I Quattrogatti, La Cumpagnia dul Dialett da Intra, Orizzonte Teatro, Domus Brass Quintet; ad agosto sarà la volta di Teatro Senza Tempo, Federico Gagliardi e Riccardo Zonca, I Quattrogatti, Vento di teatro.
Insieme al teatro si ripropone anche la rassegna di Cinema. Otto fra i titoli più apprezzati da critica e pubblico della stagione appena conclusa, mai arrivati o poco visti a Verbania. La rassegna si aprirà con un omaggio al musical con il remake di Steven Spielberg “West Side Story” per poi tornare in Italia con uno dei registi che ha saputo reinventare il cinema italiano, Gabriele Mainetti e il suo “Freaks Out”. Il cinema sbarcherà oltre manica con la principessa Diana Spencer e un momento della sua vita da principessa reclusa. Seguono una divertente commedia spagnola con Il Matrimonio di Rosa e un volo in Argentina con un film che parla di cinema con Finale a Sorpresa dei due registi Mariano Cohn e Gaston Duprat. Non poteva mancare il bellissimo omaggio di Tornatore al grande Ennio Morricone con Ennio. La rassegna chiude con Agatha Christie riletta da Kenneth Branagh in Assassinio sul Nilo e Lady Gaga nei panni di Patrizia Reggiani nel film “House of Gucci” di Ridley Scott. Il 2 agosto in collaborazione con Allegro con Brio il film premiato con David di Donatello 2022 come miglior opera prima e la presenza della regista Laura Samani presso il parco della Biblioteca.
SPAZI E BIGLIETTI ARENA CADORNA nel cortile della Scuola media Luigi Cadorna, via alle Caserme Pallanza. Biglietteria aperta un’ ora prima dell’inizio degli spettacoli. Prenotazione sul sito www.mettiunaseraalcinema.it; si prenota esclusivamente il biglietto, la scelta del posto avviene direttamente in Arena. E’ possibile acquistare il biglietto anche senza prenotazione, alla cassa. Spettacoli teatrali e musicali biglietto 10 euro. Cinema biglietto 5 euro. Associati cineforum CGS: 4 euro. Concerto del 30 giugno: ingresso libero fino ad esaurimento posti. Inizio spettacoli teatrali e concerti: ore 21. Inizio cinema: ore 21:30. In caso di maltempo gli eventi saranno rinviati a data da stabilirsi o annullati. Tutti gli spettacoli andranno in scena nel rispetto dei protocolli di Legge per la sicurezza che sono o saranno previsti. La Direzione si riserva il diritto di apportare al programma variazioni che per motivi tecnici o di forza maggiore si rendessero necessarie. Di ogni eventuale variazione verrà data ampia e tempestiva comunicazione. Informazioni telefono 348 6511815.