
Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale del Piemonte, in qualità di agenzia formativa accreditata dalla Regione Piemonte, si conferma il primo ente per numero di persone abilitate all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambiente extraospedaliero, con oltre 15.000 cittadini certificati in tutta la Regione. A oggi i 132 istruttori Anpas Piemonte, di cui 17 direttori di corso, hanno effettuato 800 corsi base e 364 corsi di refresh Blsd. Il corso ha una durata di 4 ore, l’80 per cento del tempo di lezione riguarda la parte pratica con defibrillatore trainer. Ad ogni partecipante che supera positivamente il corso viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale e relativo tesserino. L’età minima per accedere è di 16 anni. L’autorizzazione all’utilizzo ha valenza dal compimento del diciottesimo anno di età. I corsi sono aperti a tutti, personale laico anche senza alcuna formazione sanitaria, incaricati al primo soccorso aziendale o presso centri sportivi, soccorritori, medici e infermieri. Per iscrizioni ai corsi a calendario o per qualsiasi altra informazione contattare telefonicamente la segreteria Anpas Piemonte al numero 011-4038090 o alla mail info@anpas.piemonte.it. Ecco la tabella con le statistiche corsi Blsd Anpas dal 2013, che evidenzia anche l’elevato numero di corsi e di abilitati nella provincia di Verbania:
Province | Numero corsi Blsd | Numero abilitati ai corsi Blsd | Numero corsi refresh Blsd | Numero abilitati ai refresh Blsd |
Più province insieme | 13 | 369 | 3 | 53 |
Alessandria | 80 | 1.612 | 32 | 460 |
Asti | 42 | 750 | 18 | 215 |
Biella | 5 | 58 | 0 | 0 |
Cuneo | 100 | 2.285 | 67 | 900 |
Novara | 64 | 1.038 | 38 | 470 |
Torino | 409 | 7.268 | 169 | 2.091 |
Verbania | 50 | 923 | 20 | 301 |
Vercelli | 37 | 728 | 17 | 292 |
TOTALI | 800 | 15.031 | 364 | 4.782 |