
La nuova carta d’identità elettronica CIE, che sostituirà progressivamente il documento in formato cartaceo, può essere richiesta previo appuntamento ogni martedì presso l’ufficio anagrafe dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 15 alle 16. Una scelta, provvisoria, dettata dalla necessità di testare in questa fase di avvio i nuovi programmi forniti dal Ministero degli Interni. Infatti il documento non sarà consegnato a vista dall’ufficio anagrafico, ma spedito dal Poligrafico dello Stato all’indirizzo indicato dall’interessato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Pertanto i cittadini che hanno il documento in scadenza (il rinnovo si può chiedere 6 mesi prima della scadenza) sono invitati a richiedere i documenti elettronici con congruo anticipo. E’ necessario esibire una fotografia a colori in formato cartaceo, che verrà poi restituita (è anche possibile presentare la foto su supporto digitale USB conforme agli standard ICAO). Il documento personale nella nuova versione elettronica sarà realizzato in materiale plastico e avrà le dimensioni di una tessera; sarà inoltre dotato di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizzerà i dati del titolare e conterrà un fattore abilitante ai fini dell’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale. La foto sarà stampata al laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione e, sul retro della carta, il codice fiscale sarà riportato anche come codice a barre.
Per effettuare la prenotazione, l’interessato può accedere, previa registrazione, al portale predisposto dal Ministero – www.cartaidentita.interno.gov.