
“Le cure con il cuore. Nessun luogo è come casa, nessun aiuto è come il tuo”. E’ lo slogan all’insegna del quale si presenta il “Progetto Pallium – Prendersi cura e migliorare la qualità di vita dei pazienti terminali e dei loro familiari”. Si tratta di un progetto Interreg transfrontaliero che coinvolge il capofila italiano La Bitta Società Cooperativa Sociale Onlus, il Capofila svizzero Hôpital du Valais e i partner Asl Vco, Fondazione Comunitaria del Vco ed Emisfera Società Cooperativa. Obiettivo è favorire l’accesso alle cure palliative al maggior numero possibile di pazienti, favorendone la permanenza a domicilio con tutti i benefici correlati alla qualità di vita.

SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto Pallium si propone di favorire l’accesso alle cure palliative al maggior numero possibile di pazienti, in particolare nelle aree periferiche, favorendone la permanenza a domicilio con tutti i benefici correlati alla qualità di vita. Il progetto prevede un approccio transfrontaliero che si concretizzerà in:
– sviluppo di una soluzione tecnologica per favorire l’accesso ai servizi e per assicurare un livello di assistenza più puntuale e accurato;
– intensificazione del supporto psicologico, che riguarderà almeno 250 nuclei familiari, per sostenere la permanenza a domicilio dei pazienti;
– sviluppo di percorsi formativi articolati che coinvolgeranno almeno 200 operatori e volontari.