Pieno successo oggi all’Isola Pescatori per la giornata-clou della 6ª edizione di Gente di Lago e di Fiume, l’evento promosso dallo chef bistellato Marco Sacco con l’associazione creata per la sua promozione e che che in sei anni è continuamente cresciuto fino a diventare una delle manifestazioni di maggior richiamo del Verbano ispirandosi alla valorizzazione delle grandi ricchezze e in particolare del pesce d’acqua dolce. Percorso gastronomico diffuso, postazioni beverage, musica e animazione per grandi e piccoli, spettacoli, rievocazioni storiche della pesca e altre iniziative in programma facevano registrare del resto già da parecchi giorni il tutto esaurito e il successo era dunque scontato. Quest’anno però l’evento allarga il proprio spazio a tre giornate con molte novità di contorno attorno al tema della gastronomia e all’incontro centrale all’Isola Pescatori tra intrattenimento, cultura, spettacolo, dibattiti scientifici e divulgazione per i giovani; così lunedi 16 ottobre, ancora all’Isola Pescatori, dalle 10 alle 15 sono in programma dibattiti scientifici e approfondimenti e alle 13 “Guendaline in festa all’Isola” a cura degli chef dell’Associazione Gente di Lago e di Fiume, mentre martedi 17 ottobre al Teatro Il Maggiore di Verbania dalle 10 alle 13 si svolge l’incontro con le scuole “La cultura dell’acqua dolce” – Ecosostenibilità di un patrimonio da tutelare – , con ingresso libero al pubblico.
Alcune immagini della giornata odierna