In prossimità delle feste natalizie, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania stanno intensificando i controlli del territorio, in particolare nelle direttrici stradali che stanno registrando un aumento di veicoli e persone in transito. Nei giorni scorsi a Cannobio sono stati svolti dei servizi straordinari, attuando dei posti di controllo in entrambi i sensi di marcia lungo la direttrice che collega l’Italia al territorio elvetico. Nell’occasione sono state controllate 60 persone e 45 veicoli. con 6 sanzioni contestate per infrazioni al codice della strada, per un importo totale che supera i 1.000 euro. Nel resto della provincia sono 6 le persone denunciate a vario titolo. Tra le denunce prevalgono quelle per guida in stato di ebbrezza, una delle principali cause degli incidenti stradali. Un 40enne di Mergozzo è stato trovato alla guida di un’autovettura con un tasso pari a 1,87 g/l. Un 20enne è stato invece trovato alla guida con un tasso alcolico pari a 1,37 g/l. L’ultimo è un 30enne fermato a Gravellona Toce alla guida della propria auto con un tasso alcolico di 2,54 g/l. Non solo guide in stato di ebbrezza ma anche consumo di sostanze stupefacenti. Ad Omegna infatti, durante i controlli di ragazzi, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura quattro giovani del posto trovati in possesso di modiche quantità di hashish, detenute per uso personale. Denunciato dai Carabinieri di Domodossola, anche un 39enne per evasione. L’uomo, cui è stato concesso di scontare una condanna per furto ai domiciliari invece che in carcere, durante un controllo non è stato trovato all’interno dell’abitazione. I militari dopo alcuni passaggi per le vie della città sono tornati presso l’abitazione del soggetto trovandolo in casa. Non credendo alle giustificazioni fornite dall’interessato hanno visionato le telecamere di videosorveglianza del comune ed hanno accertato che il soggetto girava liberamente per le vie cittadine contravvenendo agli obblighi imposti. L’ossolano, recidivo, è stato riportato a casa e denunciato per evasione. Sempre nell’Ossola, è stato denunciato anche un 25enne nigeriano, residente nel varesotto, perché durante un controllo dei Carabinieri di Santa Maria Maggiore si è rifiutato di fornire i propri documenti di identità compreso il permesso di soggiorno.