
Anche il Parco Nazionale Val Grande conferma la presenza dell’orso nel territorio dell’area protetta dopo il rilevamento di alcune impronte nella neve tra la Bocchetta di Vald e il Moncucco, quindi tra Valle Loana e Val Grande. Si tratta dell’esemplare con sigla identificativa , un maschio di oltre dieci anni presente sul territorio , quando dal Trentino ̀ .Risvegliatosi dal riposo invernale, ha ripreso a passeggiare per le valli ossolane e in particolare proprio in Val Grande particolarmente a . Il p del Parco precisa che l’orso non ha mai dato problemi e ha dimostrato un . Aggiunge che gli escursionisti possono continuare a frequentare tranquillamente il Parco come hanno sempre fatto, senza modificare le loro abitudini per la presenza dell’orso. Per chi volesse saperne di più sulla specie e sul comportamento da tenere in caso di incontro con l’orso, l’Ente Parco rimanda ai documenti del della co e alla locandina – Orso Rispetta Scopri Osserva -, disponibili anche ai https://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/…/relazio…, https://www.provincia.verbano-cusio-ossola.it/…/orso…