Sabato 6 aprile alle 20.45 all’Oratorio San Vittore di Intra, appuntamento con il secondo incontro stagionale dei Caffè organizzati dal Vicariato dei ...

IL COMUNE AUTORIZZA LA RACCOLTA DEL LEGNAME DELLA BUZZA
Il Comune negli ultimi giorni è stato interessato da precipitazioni intense e i corsi d’acqua che sfociano nel lago hanno portato grandi quantit...

OLTRE IL BUIO, UN PROGETTO CINEMATOGRAFICO PER ABBATTERE LE BARRIERE
La presentazione del cortometraggio Oltre il buio è in programma venerdì 5 aprile 2024 alle ore 21 presso lo Spazio Sant’Anna in via Belgio 4 a ...

CANDIDATURE A SINDACO, SI VA A CHIUDERE
Come i nostri lettori ben sanno, quella che si va delineando a Verbania per la prossima consultazione amministrativa con l’elezione del nuovo si...

NUOVI APPUNTAMENTI CON GLI APERITIVI CULTURALI DI SUNA E CON L’APERITIVO IN DIALETTO
Gli Aperitivi Culturali della Casa del Popolo di Suna in via dei Partigiani 28 propongono venerdi 5 aprile alle ore 18.15 un incontro con Liborio Rina...

SALONE DELL’ORIENTAMENTO A VILLA GIULIA
L’Ufficio IX – Ambito Territoriale del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con l’Associazione tipofthehat APS, annuncia la seconda edizione ...

RISOLTO IL CASO DELL’INCENDIO DI BIGANZOLO
La Polizia di Stato di Verbania ha denunciato un uomo per l’incendio che un anno fa in località Pastura di Biganzolo aveva completamente distrut...

CON L’ANPI VERBANIA SUI SENTIERI PARTIGIANI
Sui SENTIERI PARTIGIANI Suna-Cavandone-Fondotoce domenica 7 aprile a cura dell’Anpi Verbania. Alle ore 9.30 ritrovo e partenza dal piazzale nuov...

BUON COMPLEANNO VERBANIA!
Al Centro eventi Il Maggiore giovedi 4 aprile 2024 alle ore 10 appuntamento con Buon compleanno Verbania. La città festeggia l’85° anniversario...

GLI STUDENTI INCONTRANO GRANDI SCRITTORI ALL’ISTITUTO FERRINI FRANZOSINI
Anche quest’anno l’Istituto Ferrini Franzosini promuove il dialogo con grandi scrittori del panorama internazionale attraverso il Progetto Lettura inc...