
Giunge agli appuntamenti conclusivi il progetto “La città ideale. Costruire gli amministratori di domani”, percorso formativo indirizzato ad amministratori locali under 35 e ad amministratori di nuova nomina attivi sul territorio, con il quale il Comune di Verbania lo scorso anno aveva vinto il bando della Regione Piemonte per la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica del territorio. Il ciclo di incontri programmato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili prevede per sabato 22 maggio il primo incontro in presenza. A partire dalle ore 14.30 presso la Sala Blu del Teatro Il Maggiore il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, Sandra Zampa, già sottosegretaria al Ministero della Salute del Governo Conte, e Vincenzo Mondino, direttore del reparto malattie infettive di Verbania, parleranno di Covid e sanità: una rivoluzione per il sistema sanitario. Modererà l’incontro Ivan Fossati, caporedattore de La Stampa Vco.

Il progetto è sostenuto da Regione Piemonte – Direzione Sanità e Welfare – Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale, e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, ed è realizzato in sinergia con i Comuni di Domodossola, Omegna, Gravellona Toce, Baveno, Cannobio, Cannero Riviera, Crevoladossola, Varzo, Casale Corte Cerro e Germagno e in partenariato con la delegazione piemontese di Uncem, Associazione Anci Piemonte, Associazione Anpi – Sezione Verbania, Arci – Sezione Verbania, Associazione 21 Marzo, Centro di Documentazione Europea del Vco e ArsUni Vco.
Nelle foto i protagonisti dell’incontro di sabato 22 maggio

