
Siamo ormai nel vivo della spettacolare tre giorni dedicata alla montagna e non solo che il comitato organizzatore del Cai Verbano ha creato attorno all’evento-clou della Maratona della Valle Intrasca 2023. Dopo l’appuntamento di ieri sera all’Hotel Il Chiostro con la serata Una Montagna da Record, da oggi piazza Ranzoni è il cuore pulsante della manifestazione con l’edizione zero di Verbania Outdoor Festival in cui dalle ore 10 e fino alle 17 c’è la possibilità di testare i prodotti delle aziende presenti; si prosegue poi con la cerimonia del ritiro pettorali, che è sempre un momento di festa, e l’aperitivo solidale dalle 18.30, il cui ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa per l’acquisto di una nuova ambulanza. Domani, domenica 4 giugno, i grandi protagonisti sono naturalmente gli atleti che si cimenteranno nella prestigiosa gara a coppie della Maratona e della Mezza Maratona, seguite dalla grande festa finale del Pasta Party per la prima volta sotto l’imbarcadero vecchio di Intra e delle premiazioni ancora in piazza Ranzoni. Sono confermati i percorsi del 2022, il mitico percorso da 33,75 km, con un dislivello positivo e negativo di 1.625 m, e la Mezza Valle Intrasca, da 17,3 km e dislivello positivo e negativo di 375 m.
Sono oltre 260 le coppie iscritte alle due distanze in programma. Tra esse quella composta da Luca Ronchi e Roberto Giacomotti che si ripresentano dopo il secondo posto 2023, Simona Lo Cane e Monica Moia già vincitrici nel 2019, oppure quella formata da Simone Esposito e Paolo Dellavesa o ancora la coppia Mauro Bernardini/Alessandro Borgotti, più volte protagonisti, in particolare l’esperto Bernardini; da seguire anche Michael Dola/Simone Bertini, Mellerio/Bottegal, Rolando/Iob, Toniolo/Fantoli, Roppolo/Brogiato, Giulia Ronchi/Chiara Iulita in campo femminile e Martina Rigoli/Max Valsesia in quello misto, dove si ripresenterà la coppia Giulia Saggin/Saverio Ottolini, secondi lo scorso anno; occhio anche all’esperta coppia Stefano Trisconi/Angelo Sergio e, ancora tra i passati vincitori, Alberto Comazzi in coppia con Maurizio Minetti e le inossidabili Daniela Margarini e Federica Schiavini. Menzione speciale per i fratelli Barozzi, Gianni e Livio, protagonisti di tantissime Maratona della Valle Intrasca. Ricordiamo che è possibile iscriversi fino alle ore 7.20 del giorno della gara.