
Nei giorni scorsi si sono registrate polemiche anche accese sulla manutenzione del tratto stradale tra Fondotoce e Feriolo finora di competenza della Provincia e in procinto di passare ad Anas, lamentando le condizioni in cui versa la pavimentazione su una via intensamente frequentata dal traaffico locale e turistico. Sull’argomento si registra ora per la Provincia un intervento del consigliere delegato Viabilità e Trasporti, Rino Porini.
Fin dall’anno scorso la Provincia si è confrontata con le amministrazioni di Verbania, Baveno e Mergozzo sulla situazione precaria del fondo stradale. Il programma di interventi stava procedendo con molta difficoltà per mancanza di risorse economiche. Il Comune di Verbania si è fatto carico della rotonda di Fondotoce e dell’innesto del raccordo, mentre la Provincia è intervenuta sulla Provinciale per Mergozzo sistemando il fondo stradale del primo tratto, quasi tutto nel comune di Verbania, e programmando il tratto nel Comune di Mergozzo anche in funzione degli interventi relativi ai sottoservizi attualmente in corso di realizzazione, fino all’abitato di Mergozzo.
Il tratto stradale in questione si trova nel centro abitato di Feriolo e avrebbe dovuto essere riparato dalla Provincia con risorse da destinarsi. Purtroppo l’evento alluvionale del 2/3 ottobre ha fatto saltare tutta la programmazione, indirizzando i pochi mezzi economici alle emergenze di pronto intervento su altre strade interrotte dal nubifragio. Nel frattempo si entrava nella fase conclusiva del trasferimento delle strade provinciali ad Anas oltre che nella stagione invernale in cui, come è noto, non è possibile la stesura dei tappetini di usura.
Sono ancor più convinto che una corretta e collaborativa sinergia possa essere propedeutica per interventi risolutori, come si è verificato ad esempio per la galleria di Omegna SS 229, dove tra Comune di Omegna, Provincia, Amministrazione Regionale ed Anas si sono trovati punti di incontro possibili. Quindi il mio accorato invito è di abbassare i toni evitando le polemiche e dando fin d’ora massima disponibilità per un incontro propositivo con gli enti interessati.