E’ senza precedenti ed ha un forte significato simbolico la messa di Natale all’aperto celebrata oggi alle 20.30 nel parcheggio antistante l’ingresso dell’Ospedale Castelli. Essa sostituisce a cura delle parrocchie di Pallanza e Suna gravitanti sull’ospedale le tradizionali messe di mezzanotte di Natale, che per le limitazioni della pandemia non possono essere celebrate.
L’iniziativa delle parrocchie rappresenta un segno di speranza e di fiducia, nonchè di vicinanza ai malati e al personale impegnato senza tregua nel combattere il contagio e il suo valore simbolico è accresciuto dalla vicinanza delle sedi di Croce Rossa, Croce Verde e Protezione Civile, istituzioni a loro volta coinvolte in prima linea nella attuale emergenza.
Si tratta di una funzione semplice preceduta da una breve processione dall’ingresso dell’Ospedale all’altare con Gesù Bambino allestito nel parcheggio; ad officiare sono i sacerdoti delle parrocchie coinvolte don Roberto Salsa, don Giovanni Antoniazzi, don Erminio Ruschetti, don Davide Bandini con il cappellano dell’Ospedale, don Paolo Zanotti. Viene istituito un servizio d’ordine e ai partecipanti si chiede l’utilizzo della mascherina e il rispetto delle distanze interpersonali.