
In piazza Garibaldi sul lungolago di Pallanza oggi un migliaio di presenze (per il 90 per cento da fuori città) in occasione del Talk del Post, seconda iniziativa organizzata dal Circolo dei Lettori di Torino in collaborazione con l’amministrazione comunale dopo l’incontro con Serena Dandini.
Un giorno per vedersi, ascoltare e parlare un po’ di tutto con il Post iniziato con la spiegazione dei giornali a cura di Luca Sofri e Francesco Costa. Il programma della giornata così prosegue: h 15 Storie di cose con Chiara Alessi e Matteo Caccia, h 15.45 Ci vuole una scienza live con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino, h 16.30 La nave con Luca Misculin, h 17.15 Cose spiegate bene. Colpo di teatro Il nuovo numero della rivista di carta del Post e Iperborea con Luca Sofri e Matteo Caccia, h 18 Amare parole. Il linguaggio e i suoi cambiamenti con Vera Gheno, h 18.45 Indagini incontra la scienza. Come tutto gira intorno al DNA con Stefano Nazzi ed Emanuele Menietti.
eventi per sfaccendati ed annoiati radical chic!
Idem per le manifestazioni ed i flash mob di invasati snob-kitsch….
Mi piacerebbe che di potessero fare incontri radical e snob senza nessun problema. Io tendenzialmente sono sempre stato poco snob e poco chic. In sostanza mi interessa più il buon bere e le cose gastronomiche. Il resto più che altro mi fa venire la gastrite! Comunque siamo sempre lì. Libertà di pensiero.
Se trattasi di raduni pacifici, senza problemi e disordine, perché no? Che fastidio potrebbe mai avere il presunto orientamento politico? In fin dei conti è innocuo turismo che porta soldi.