
A seguito delle raccomandazioni ministeriali impartite con circolare del Ministero della Salute “Indicazioni per l’esecuzione dei test diagnostici per SARS-COV2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie”, la Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri ha specificato che in tutti i reparti di degenza è obbligatorio, per gli operatori sanitari, gli operatori dei servizi di supporto, per gli utenti e per i visitatori (familiari e caregiver) indossare i Dispositivi di Protezione Individuale delle vie respiratorie e mantenerle indossate per tutto il tempo di permanenza nell’area di degenza. Non è richiesto l’uso di protezioni delle vie respiratorie per la permanenza nelle sale d’attesa e negli spazi esteri alle aree di degenza. La Direzione Generale ricorda ancora una volta ai cittadini di seguire le misure di prevenzione e gli accorgimenti indicati dal Ministero della Salute per contenere eventuali contagi, pertanto si raccomanda di seguire scrupolosamente l’indicazione di lavarsi spesso le mani, sia con il gel idroalcolico sia con il semplice lavaggio con acqua e sapone.
Ufficio Stampa ASL VCO
Sembrava troppo bello poter circolare liberamente in mezzo alle persone dopo i giusti divieti, adesso ,anche se preso ancora alla leggera, si ricominci con le raccomandazioni che sono foriere di altri tempi cupi…e spero tanto di sbagliarmi…
Giusti? Direi non sempre….