
Parola chiave 2023 è “Spirale”: al centro c’è il Piccolo Lago da cui parte un’onda concentrica che arriva innanzitutto ai territori limitrofi – per privilegiare materie prime e prodotti del Verbano Cusio Ossola – e poi nel mondo, senza limiti, per sposare piatti delle culture lontane, dal ramen al caviale.
Grande novità è il ritorno della carta: troverete 16 piatti divisi tra antipasti, primi, secondi e dessert con la garanzia di un’esperienza due Stelle ma da scegliere, grazie alla possibilità di combinare le proposte in massima libertà. La carta torna dopo oltre 20 anni al Piccolo Lago per rendere il percorso gourmet più versatile e consentire di costruire la propria esperienza su misura e ogni volta diversa. Nel menu alla carta si ritrovano i classici immancabili come la “Carbonara au koque” – piatto iconico di chef Sacco – ma anche il “Lingotto del Mergozzo” e il “Flan di Bettelmatt” con il prezioso formaggio dell’Ossola come pure novità introdotte nel 2023 tra cui “Il piccione a bottoni”, lo “Spaghetto al riccio di mare” o “Pescatrice e caviale”. Tra le novità dolci c’è l’“Esotico” a frutto della passione, fresco della carota e zafferano ma c’è anche “Una storia piemontese” ispirato al tradizionale racconto del cioccolataio e del re omaggiato con aneto, yuzu e caviale. Lasciatevi conquistare dal gusto e stuzzicare dalla curiosità. Dopo quasi 50 anni infine, era infatti il 1974, torna la griglia.
Per i più curiosi o esigenti che sono alla ricerca di un’impareggiabile esperienza di gusto si ripresenta lo “Chef table” che segue il motto “in cucina con gli Chef”: un solo tavolo in posizione privilegiata affacciato direttamente sulla cucina come fosse un sipario teatrale per vedere la brigata all’opera, il battere delle mani per l’uscita dei piatti, la creatività che prende forma. Un punto di vista insolito che normalmente rimane dietro le quinte. Sul piano gastronomico è una formula esclusiva ideale per i palati gourmet o chi vuole abbandonarsi al gusto e al tempo: occorre dimenticare gli orologi, stress e impegni, per iniziare un viaggio che si sa quando inizia ma non quando finisce perché le portate sono “a sorpresa” e rappresentano la più completa palette di sapori targati Piccolo Lago.
Da sempre il più amato è il menu degustazione 7 piatti, denominato quest’anno “La Piccola Spirale”, che è un concentrato di piatti iconici e di sperimentazione per non perdere tutte le “chicche” 2023 tra tradizione e innovazione.
