
L’assemblea dei soci del Centro Servizi per il Territorio si è riunita per approvare il bilancio consuntivo 2023 e il bilancio sociale 2023 ed eleggere il nuovo consiglio direttivo. Il Cst è un’associazione di secondo livello che con cadenza triennale chiama le associazioni socie ad eleggere il direttivo che programma le attività e le iniziative del Centro. La carica di presidente prevede l’alternanza tra Novara e Vco: per il triennio 24-27 la presidenza passa al Vco. Il consiglio direttivo rinnovato vede la permanenza di alcuni membri dal mandato precedente e il subentro di nuovi soci, tutti eletti dalle 81 associazioni socie che hanno votato all’assemblea: Carlo Teruzzi – Dignitatis Personae – Domodossola, Daniele Giaime – Oratorio e Circolo Pier Lombardo APS – Novara, Romina Bravi – Non ti scordar di me – Baceno, Paolo Micotti – Centro d’Ascolto Caritas OdV – Verbania, Pier Luigi Reula – Ass. Nazionale Vigili del Fuoco Vco – Verbania, Paolo Usellini – Piccoli Grandi Passi – Novara, Sergio Vercelli – Compagni di Volo – Borgomanero, Gambaro Giuseppina – Lilt Novara , Noja Alessandro – Associazione Nexus – Novara, Quaretta Augusto – Arca di Noè – Omegna. L’Assemblea ha provveduto anche a nominare i due membri elettivi dell’organo di controllo: all’unanimità sono stati confermati i due revisori legali già in carica, Cosimo Forlenza e Paolo Peruzzo. Il consiglio direttivo eletto ha successivamente nominato le seguenti cariche: presidente Carlo Teruzzi, vicepresidente con delega per il Novarese Daniele Giaime, segretario Alessandro Noja. Il nuovo consiglio direttivo avrà il compito per i prossimi tre anni di programmare, gestire e valutare le attività del Cst e delle associazioni che usufruiscono dei servizi.
NELLA FOTO il consiglio direttivo del Cst