
Mancanza di precipitazioni e vento persistente continuano a creare condizioni di massima pericolosità per incendi boschivi, come già segnalato da giorni dalla Direzione Opere Difesa del suolo, Protezione Civile Trasporti e Logistica della Regione Piemonte sulla base delle indicazioni dell’Arpa. Il territorio del Vco è già stato interessato da episodi consistenti in Ossola e Verbano e ancora nelle ultime ore si sono registrati focolai prontamente contenuti grazie a segnalazioni tempestive. Qualche preoccupazione ha destato il denso fumo levatosi dai boschi del Vergante e nettamente visibile dal lago, ma secondo le ultime notizie la situazione dovrebbe essere sotto controllo. Si ricorda che i cittadini possono fare molto, segnalando tempestivamente le situazioni pericolose per evitare lo sviluppo di incendi devastanti; contemporaneamente si raccomanda la massima attenzione e si ricorda che per i responsabili di accensione di fuochi sono previste pesanti sanzioni.
Nelle foto il fumo odierno nel Vergante e il recente incendio sui monti del Verbano