Questa mattina è stato sottoscritto nella sede della Prefettura a Villa Taranto il protocollo d’intesa per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in relazione agli interventi di bonifica nel sito di interesse nazionale di Pieve Vergonte. La firma dell’atto è avvenuta alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno onorevole Gianpiero Bocci. Il documento è stato sottoscritto dal Prefetto del Verbano Cusio Ossola Francesco Russo, dall’Amministratore delegato di Syndial SpA Giovanni Milani, dal Presidente della Provincia del Vco Stefano Costa, dal Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Vco Cesare Goggio, dai Sindaci di Pieve Vergonte, Vogogna e Piedimulera. Vorrei ringraziare – commenta il Prefetto Russo – il Sottosegretario che con la sua presenza ha sottolineato l’attenzione del Governo al territorio del Verbano Cusio Ossola e ad un’opera così rilevante sia sotto il profilo ambientale che occupazionale, da realizzare nel pieno rispetto della legalità ed a tutela della libera concorrenza fra le imprese. La firma del protocollo rappresenta il momento conclusivo di un iter che ha visto coinvolti la Prefettura e le Forze dell’Ordine, la Syndial e gli Enti locali, finalizzato alla individuazione degli strumenti più idonei per prevenire eventuali intromissioni nelle opere di bonifica da parte della criminalità organizzata. Punto essenziale dell’atto è costituito dal sistema dei controlli anti-mafia molto capillari su appalti e subappalti e dal monitoraggio continuo dei cantieri attraverso soprattutto l’attività del Gruppo Interforze che coinvolge tutte le Forze di Polizia con il coordinamento della Prefettura. Il protocollo prevede, inoltre, una cabina di monitoraggio per una verifica costante dei lavori.