Venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 21 nella sala Soms di Intra in via De Bonis 36. per il ciclo “Caffè in Vetta 2022” a cura della Sezione C...
LA RASSEGNA DEI CAFFE’ IN VETTA SI CONCLUDE CON MEMORIE IN CUCINA
Mercoledì 11 maggio presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti in via Vittorio Veneto, alle ore 18 si conclude la 14a edizione di “Caffè...
RIECCO I CICLI DI INCONTRI DEL CAI VERBANO
“E vi accarezza i capelli il vento” è il titolo della serata con Guido Canetta e Paolo Crosa Lenz che la Sezione Verbano – Intra del...
CAFFE’ IN VETTA, TORNANO GLI APPUNTAMENTI DEL CAI VERBANO
Tornano con la 14a edizione i CAFFE’ IN VETTA promossi dalla Sezione Verbano del CAI di Intra per presentare libri sulla montagna e altre inizia...
GLI INCONTRI DEL CAI VERBANO
Duplice appuntamento questa settimana con gli incontri organizzati dalla Sezione Verbano del Cai di Intra. Questa sera alle ore 21 alla sede del Cai ...
AI “CAFFE’ IN VETTA” L’ATTRAVERSAMENTO INVERNALE DELLE ALPI
Questa sera alle 21 presso la sede sociale del Cai Verbano Intra in vicolo del Moretto nuovo appuntamento con il ciclo dei “Caffè in Vetta̶...
LIBRI SULLA MONTAGNA (E NON SOLO) AI “CAFFE’ IN VETTA”
Tornano i CAFFE’ IN VETTA, appuntamenti letterari dedicati alla presentazione di libri sulla montagna (e non solo) promossi dalla Sezione Verban...
AL VIA I “CAFFE’ IN VETTA” DEL CAI VERBANO
Questa sera alle ore 21 presso la sede sociale in vicolo del Moretto a Intra prende il via un nuovo ciclo dei “Caffè in Vetta” organizzati...
UN MERCOLEDI LETTERARIO
Segnaliamo due appuntamenti alle ore 21 di mercoledi 9 marzo. Alla Biblioteca Ceretti è in programma il secondo appuntamento del ciclo di incontri con...
CIBO, MONTAGNA, STORIA LOCALE NEGLI APPUNTAMENTI CULTURALI DELLA SETTIMANA
“Tracce bianche. Con le ciaspole e gli sci dal Lago Maggiore al Monte Rosa” è il libro scritto da Erminio Ferrari e Alberto Paleari e pubb...