LA MONTAGNA NEL ‘900 IL SECOLO DEI GRANDI CAMBIAMENTI è il titolo di una serie di cinque incontri condotti da Paolo Crosa Lenz in programma alla...

APRONO LE NUOVE SPIAGGE – RASSEGNA FOTOGRAFICA
Sono aperte al pubblico le due nuove spiagge del Buon Rimedio e dei Tre Ponti, realizzate come ulteriore ìmportante tassello sull’asse tra Suna ...

LA MONTAGNA NEI PROGETTI DEL RECOVERY PLAN
La montagna e le aree interne entrano a pieno titolo nel “Recovery Plan”. È questa la conclusione alla quale si perviene all’indomani del voto col qua...

IL MONDO DEI RALLY E QUELLO DELLA CORSA PIANGONO SILVIO “CONTE” GRIA
Vinto da una grave malattia si è spento all’età di soli 56 anni Silvio Gria, figura notissima in tutta la provincia in particolare nel mondo de...

LINCIO: RIFLESSIONI A MARGINE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
Troppe parole, troppe frasi fatte sulla montagna continuano ad essere prive di concretizzazione. Troppe sono le contraddizioni tra le norme dell’...

COVID E VACANZE
Coniugare vacanze, relax e distanziamento fisico all’epoca del Covid è un tema che interessa molte persone. Il professor Gianfranco Parati, docente di...

“TORNARE A VIVERE E LAVORARE IN MONTAGNA” IN UN CONVEGNO
Ritornare a vivere e lavorare in montagna è il tema che sarà trattato sabato 28 ottobre con una giornata a Verbania e in quota per parlare di (ri)nas...

DA “VERBANIA DOCUMENTI” AGLI AMICI DELLA MONTAGNA
Riceviamo e pubblichiamo la seguente riflessione di Verbania documenti (VB/doc) sulla situazione dei servizi nei comuni montani, affinchè la passione ...

ANCHE IL VCO AD UN INCONTRO DEL GRUPPO PARLAMENTARE PER LO SVILUPPO DELLA MONTAGNA
All’incontro “In ascolto del disagio montano. I parlamentari si confrontano con i sindaci dei comuni montani” organizzato dall’...