“GLI ALBERI RACCONTANO – Alla scoperta degli alberi di Verbania” è il titolo dell’appuntamentto in programma venerdi 17 settem...

IL CAI PALLANZA CELEBRA 75 ANNI DI STORIA E DI STORIE. ANCHE UN LIBRO PER L’OCCASIONE
Il CAI Pallanza organizza il 12 giugno 2021 a Villa Giulia una serata ricca di eventi, il cui clou sarà la presentazione del libro curato dallo storic...

STORIA E MUSICA NEGLI INCONTRI DI QUARESIMA A MADONNA DI CAMPAGNA
L’Associazione Coro Sancta Maria de Egro e la Parrocchia di Madonna di Campagna organizzano per la rassegna “Concerti per la QuaresimaR...

RIPRENDE L’ATTIVITA’ CULTURALE DEL CAI VERBANO
La Sezione Verbano Intra del Cai riprende l’attività culturale, sia pure per il momento in collegamento da remoto. Venerdi 19 febbraio 2021 all...

CULTURA, SPORT, MERCATINO NEL FINE SETTIMANA
Un doppio evento culturale nel parco Besozzi Benioli e vicolo del Ciancino a Intra, sport e mercatino per il secondo week end nell’isola pedonal...

LUNGOLAGO PALLANZA, IL DIBATTITO SI ACCENDE
La situazione conseguente alla emergenza coronavirus riporta alla ribalta un tema da anni ricorrente e dibattuto nelle cronache cittadine e cioè quell...

APERITIVI E DIGESTIVI IN DIALETTO A CASA CERETTI
Presso la Caffetteria di Casa Ceretti in via Roma, Bobo Bolognesi della Cumpagnia dul Dialett da Intra ha illustrato la nuova iniziativa sperimentale ...

CON I PALLANZOTTI LA STORIA DEL VERBANO NEL XVIII SECOLO
Il ciclo di incontri sulla storia locale promosso dal Circolo del Pallanzotto dal febbraio 2015, è proseguito negli anni successivi suscitando crescen...

IN MARCIA ATTRAVERSO I SETTE CAMPANILI
Tanti, tantissimi gli escursionisti in marcia per il tradizionale appuntamento con i “Sette Campanili”, che anche quest’anno come o...

UNA SERATA SULLE “PIENE STORICHE” DEL LAGO MAGGIORE
LE PIENE STORICHE DEL LAGO MAGGIORE: DOCUMENTI, FOTOGRAFIE E MEMORIA POPOLARE è il tema della serata con relatore Leonardo Parachini in programma ven...