
Si conclude con un doppio appuntamento a Villa Giulia la rassegna “Sconfiniamo – Incontri oltre i nostri orizzonti”, promossa dal Comune in collaborazione con associazioni e istituzioni per un pubblico pronto a raccogliere la sfida di mettere in dubbio le proprie idee aprendosi al confronto per migliorare comunicazione e comprensione. Venerdì 23 alle ore 21 “I ragazzi fanno grandi sogni”, incontro moderato da Giovanni Mari con Alì Ehsani, arrivato in Italia da Kabul dopo un drammatico viaggio di cinque anni, e Francesco Casolo, docente di Storia del cinema allo Ied di Milano. Sabato 24 alle 16.30 altro confronto sul tema “Credere e (è) comprendere?” con Alessandro Esposito, pastore valdese delle chiese metodiste di Intra e Omegna, e Yahya Pallavicin, imam della moschea di Milano, moderatrice Antonella Braga.
Per il progetto PREtestiLETTErari, venerdi 23 alle ore 21 alla Casa della Resistenza di Fondotoce lettura e interpretazione “Il treno narrante”, a cura del Laboratorio di Narrazione di Verbania coordinato da Agostino Roncallo. Partendo da racconti di M. Bulgakov, E. T. Lawrence e A.Panzini, si presentano storie di viaggio e di memoria con la partecipazione del chitarrista Stefano Cupelli.