
L’assessore all’Istruzione Riccardo Brezza ha visitato le due sedi degli asili nido comunali a Renco e Pallanza dopo la scelta dell’amministrazione comunale di far ripartire anche la sezione “lattanti” facilitando l’ambientamento al nido per bambini e genitori sulla base delle pratiche “svedesi”, con un inserimento veloce in tre giorni. Il genitore affianca le educatrici sostenendo e veicolando la separazione dal proprio bambino e l’adattamento al nuovo ambiente educativo. Genitore e bambino si immergono insieme nel nuovo ambiente partecipando a tutte le attività del nido per tre giornate intere dalle ore 10 alle ore 14. I genitori devono rispettare il patto di corresponsabilità sottoscritto e tenere la mascherina FFP2 mantenendo il distanziamento dagli altri genitori e dalle educatrici. L’inserimento avviene in piccoli gruppi di circa cinque bambini, in modo da favorire tra i genitori la condivisione delle emozioni e lo scambio di esperienze, mentre i bambini possono costruire da subito relazioni sociali. Prosegue quindi l’impegno dell’amministrazione per mantenere alta la qualità dei servizi educativi offerti.
Nella foto l’assessore Brezza davanti all’asilo nido